Kaspersky presenta nuova Suite Tablet, Endpoint Security 8 e Mobile Security 9

 

Kaspersky Lab presenta al Mobile World Congress di Barcellona, la nuova suite di protezione dedicata all'utenza tablet Pc

Scritto da Redazione il 27/02/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 
 Kaspersky Tablet Security Kaspersky Lab presenta al Mobile World Congress di Barcellona, la nuova suite di protezione dedicata all'utenza tablet Pc.

Il nuovo pacchetto Kaspersky Tablet Security è progettato sulle specifiche esigenze dei tablet Pc e mira a proteggere gli utenti da malware, applicazioni insicure, perdita o furto del tablet Pc.

Con i dati sempre più in mobilità e lo sviluppo dei servizi Cloud, la perdita o il furto di un tablet cosi come di uno smartphone, rappresenta oggi un grosso problema soprattutto se i dispositivi sono autorizzati ad accedere a reti aziendali anche in mobilità.

Le principali funzioni della nuova suite Tablet Security sono: 

Protezione AntiVirus: protezione da virus, malware e applicazioni insicure

Cloud Protection: protezione in ambiente Cloud

Protezione Web : Blocco automatico di siti potenzialmente dannosi, siti infetti o casi di phising.

Localizzazione e controllo remoto: suite che consente di individuare il tablet Pc rubato non appena viene acceso o si connette ad una qualsiasi rete, sia 3G che Wifi, con possibilità di bloccare e cancellare i dati da remoto.

Il pacchetto è disponibile inizialmente con Prova Gratuita mentre l'abbonamento costa 19.95 dollari per 1 anno oppure 29.95 per 2 anni.

Kaspersky presenta Kaspersky Endpoint Security 8

 
Oltre al danno di perdere o di farsi rubare il telefonino, a volte si aggiunge anche la beffa della perdita (e magari della lettura da parte di estranei indesiderati) dei propri file personali (documenti, immagini e altro ancora).
 
Se si lavora per una società, invece, chiunque potrebbe leggere i dati aziendali, o usare i propri contatti, magari andando a minare un lavoro che si stava sviluppando da mesi.
Prevenire è meglio che curare. Almeno per evitare la beffa, è cosa saggia e buona pensare a un modo per proteggere i propri dati. Kaspersky Lab propone delle soluzioni in tal senso, in grado di rafforzare la sicurezza per gli smartphones.
 

 
Fino a poco tempo fa i dispositivi più frequentemente utilizzati erano i computer portatili e desktop, ma a questi si sono aggiunti smartphones e ora anche i tablet. Questa diffusione in molti casi semplifica la vita, ma accresce anche il rischio di smarrimento o di furto delle informazioni.
Kaspersky Endpoint Security 8 per smartphones consente di proteggere un gran numero di apparecchi personali contro lo smarrimento, il furto, gli accessi non autorizzati e i malware mobili. Il paccchetto è compatibile anche con il sistema operativo Android.
 
Il software offre varie funzionalità antifurto che consentono di localizzare i dispositivi mediante GPS, di criptare i dati e di bloccarli o eliminarli a distanza. La soluzione fornisce inoltre protezione contro programmi dannosi, spamming via SMS e attacchi internet.
 

Kaspersky presenta Mobile Security 9 anche per Android e BlackBerry

Kaspersky presenta la nuova versione del proprio software antivirus per smartphone, con la nuova versione del Kaspersky Mobile Security 9 che arriva in formato Symbian, Windows Mobile, Android e blackBerry.

La suite prodotta da Kaspersky Lab aiuta a difendere il proprio smartphone dalle crescenti minacce in ambito Mobile che come già oggi accade per i computer, sono in netta crescita.

Spam, Malware e chiamate indesiderata, gestione chiamate anonime e filtri di sicurezza: sono queste le principali funzioni del software che aggiunge inoltre la localizzazione remoto in caso di perdita o furto.

Gestione Privacy - Con un semplice tasto si possono nascondere contatti, chiamate e messaggi da occhi indiscreti, anche con attivazione da remoto. 
 
   
 
Fitro - E' possibile creare dei filtri (BlackListe) per bloccare uno o più contatti, in modo da bloccare in automatico eventuali scocciatori.

Controllo Remoto - La nuova versione consente di bloccare i dati del nostro smartphone in caso di furto o smarrimento cosi come localizzarlo da remoto. Tramite un semplice Sms è possibile infatti cancellare il contenuto del nostro smartphone, salvaguardando la nostra privacy.

Kaspersky Mobile Security 9 è disponibile in versione boxata ed elettronica al prezzo di 24,95€
 
   
 
 

Kaspersky annuncia Kaspersky For Mac 2.0

Kaspersky Lab ha presentato la nuova versione antivirus per Mac con  Kaspersky For Mac 2.0.

La seconda versione riunisce il controllo antivirus non solo per virus Mac ma capace di riconoscere anche quelli sviluppati per Pc, potendo cosi difendere il vostro Mac da una ampia serie di problemi connessi soprattutto alla rete.

Gli esperti di sicurezza non considerano Windows meno sicuro di un Mac OS X. Ci sono dozzine di virus specifici per Mac in circolazione, in maggioranza Trojans, che cercano informazioni da rubare. 

L’unico vantaggio dei Mac OS X è che solo 7 utenti europei su 100 usano il sistema operativo Apple mentre i cyber criminali cercano il profitto nella fetta più ampia: Windows. Questa scelta alla fine da più profitti con il medesimo sforzo. Ma i virus per Mac in ogni caso esistono. Senza una protezione malware aggiuntiva anche un Mac diventa un bersaglio. 

Kaspersky AntiVirus for Mac versione 2.0, in sigla commerciale KMAC, è disponibile a partire dal 20 aprile 2011 in versione boxata al prezzo di 39.95€ per la versione 1 utente 1 Mac e in versione download in versione 1 e 3 MAC sul sito www.kasperskystore.it.
Kaspersky Mobile Security 9: difendere lo smartphone da trojan e virus
Il numero di trojan e di malware diretti alle piattaforme mobili aumenta di giorno in giorno e di pari passo stanno crescendo anche i sistemi di difesa.
 
L'unico modo per essere sicuri che il proprio dispositivo (smartphone o tablet che sia) sia protetto è avvedersi installando dei software dedicati. Una soluzione può essere Mobile Security 9 che, sviluppata da Kaspersky, è stata resa disponibile proprio in questi giorni.
Mobile Security 9 mette a disposizione protezione antivirus, firewall e protezione delle impostazioni di privacy. Presenta anche una funzione che consente di filtrare i messaggi in arrivo per evitare l'intasamento della casella di posta per 'merito' dei messaggi di spam.
 
Il software offre protezione anche contro i trojan e altro. E' compatibile dalla versione Android 1.6 a quella 2.2 inclusa, con Symbian OX v9.1 e superiori, Windows Mobile dalla versione 5.0 alla 6.5 e con i terminali BlackBerry dalla versione 4.5 alla 6.0 inclusa.
Il costo di base di una licenza è pari a 29,95 dollari americani.
 

Notizie per Categoria