Si tratta di Ubuntu che un pò a sorpresa, arriva in una insolita veste che strizza l'occhio al segmento Mobile.
La nuove versione, Ubuntu 14.04, potrà infatti essere installata su dispositivi Mobile come Tablet Pc e Smartphone, almeno a detta di Mark Shuttleworth, personaggio simpatico che oltre ad essere stato astronauta (primo per il SudAfrica) è stato padre fondatore di Ubuntu, versione più schiccosa di Linux/Debian e realizzata attraverso Canonical Ltd
Secondo Mark, infatti, Ubuntu sarebbe pronto per tralasciare la strada Desktop, dove i risultati in ambito Consumer non sono stati particolarmente brillanti, per abbracciare il futuro. (Secondo i dati ufficiali, sarebbero circa 20 milioni gli utenti che lo utilizzano)
La nuova interfaccia Unity, sarebbe stata progettata pensando proprio a questa possibilità, consentendo ai produttori di poter creare la propria interfaccia personalizzata partendo da un framework comune visto che è adattabile facilmente a display piccoli e grandi.
Una possibilità che pone un deciso punto di svolta da quello che per esempio riguarda Android, anch'esso Open Source ma sostanzialmente identico per tutti i produttori.
La roadmap è ancora lunga e la prima release dovrebbe arrivare nella primavera del 2014, Maya permettendo.