Polycom, leader mondiale nel settore delle comunicazioni unificate (UC), ha diffuso oggi i risultati di un sondaggio rivelando che la videoconferenza è lo strumento preferito dagli insegnanti per comunicare quando non è possibile interagire in prima persona con genitori, colleghi e gli stessi studenti.
Il sondaggio ha preso in esame 500 insegnanti di scuole elementari e professori universitari del Regno Unito, Francia, Germania, Russia e Scandinavia.
In particolare, tre quarti degli insegnanti (circa il 77 per cento) sostengono che sia utile l'aumento degli investimenti nella videoconferenza perchè andrebbe ad avvantaggiare gli studenti nella loro istruzione. Inoltre, due terzi degli intervistati (circa il 67%) sostengono che la videoconferenza migliori la vita di ogni giorno, anche in luogo di lavoro.
Gary Rider, Presidente dell'area EMEA, Polycom. "La capacità di mettere in comunicazione diretta gli studenti non solo con i loro pari ma anche con gli insegnanti in qualsiasi parte del mondo offre un potenziale di sviluppo enorme per l'esperienza formativa".
Secondo Polycom la scuola deve poter usufruire delle migliori tecnologie ad oggi disponibili, fornendo cosi' un maggiore livello formativo per gli studenti. Per questo motivo la società ha annunciato il lancio del Polycom RealPresence Education bundle, una serie di prodotti economici ideati per il mercato dell'istruzione che, grazie a prestazioni audio e video elevate basate sullo standard H.264 High Profile Technology, che riducono lo sfruttamento della banda del 50%.