La prossima settimana aprirà i battenti a Los Angeles, dal 10 al 13 gennaio, il CES 2012, evento in cui Lenovo conferma il suo impegno di partecipazione con la presentazione di prodotti all’avanguardia con le sue ultime innovazioni per il mondo delle imprese e consumer.
Tra le novità che Lenovo proporrà al CES 2012 vi sono il PC portatile ThinkPad X1 Hybrid, che racchiude il concept di notebook 2-in-1 con netbook/tablet staccabile e indipendente.

Il nuovo ThinkPad X1 Hybrid consente l'utilizzo di due sistemi operativi: Microsoft Windows 7 e Linux. Entrambi i sistemi sono dotati (a scelta) di processore intel Core i3/i5/i7 e Qualcomm dual core.
Il PC portatile consente si passare facilmente con un click da una sistema operativo all’altro mediante la funzionalità Instant Media Mode.
Il notebook, per quanto concerne la parte estetica è molto simile al suo predecessore -IdeaPad U1- con lo schermo da 13,3 pollici molto luminoso e realizzato in collaborazione con Corning Gorilla per garantire resistenza e durata nel contempo. Il peso del notebook è poco inferiore a 1,7Kg, predispone un ingresso HDMI e la tecnologia Intel Wirelss Display per connettere il PC in wireless a una TV o a un proiettore compatibile.
ThinkPad X1 Hybrid sarà disponibile nel secondo trimestre del 2012 presso i Business Partner e online al prezzo consigliato di 1244 euro.
Al CES 2012 per Lenovo ci sarà anche spazio per presentare ThinkPad T430u, il primo Ultrabook business caratterizzato da un design sottile ed elegante senza mettere da aprte le performance oltre che al prezzo di partenza molto concorrenziale.
ThinkPad T430u mette a disposizione uno schermo da 14 pollici, tastiera con tasti ad isola, e autonomia fino 6 ore. La memoria interna è a scelta tra SSD o HD da 1 TB come anche il processore Intel Core o NVIDIA.
ThinkPad T430u sarà disponibile nel terzo trimestre del 2012 presso i Business Partner e online al prezzo consigliato di 660 euro.
Lenovo al CES: nuovi tablet, smartphone e la Smart TV Android 4.0

Al tab, che è molto sottile e leggero (da solo pesa 499 grammi), potrà essere associata una nuova tastiera che ricorda molto quella di Asus Eee Pad Transformer.
