Huawei ha appena annunciato al CES 2012 due smartphone Android dal profilo super-sottile: Huawei Ascend P1 e P1 Ascend S. Gli smartphone sono caratterizzati dallo spessore di soli 7,69 millimetri per l'Huawei Ascend P1 S e di soli 6,68 millimetri per Ascend P1 S.
Entrambi gli smartphone dispongono di uno schermo Super AMOLED a 4,3 pollici con risoluzione qHD (540 x 960) e Gorilla Glass per resistere agli urti. Dalle caratteristiche riportate di seguito possiamo notare come l'unica differenza sostanziale tra i telefoni sia lo spessore.
Huawei P1 e P1 Ascend S hanno lo stesso chipset TI OMAP 4460 con una CPU dual-core ARM Cortex A9 a 1,5 GHz e un chip grafico PowerVR SGX540 ed eseguono la versione più recente di Android - ICS 4.0. Entrambi i devices sono dotati di 1 GB di RAM e 4 GB di memoria di archiviazione interna.


Sul retro dei telefoni è presente una fotocamera da 8 megapixel con sensori retro illuminati per quando vi è scarsa luminosità, doppio flash LED, effetto HDR e cattura video a 1080p. Il duo monta anche una camera da 1,3 megapixel con risoluzione 720p nella parte frontale.
Entrambe le versioni saranno caratterizzate dal supporto alla rete quad-band GSM / GPRS / EDGE e penta-band UMTS / HSDPA / HSUPA. La connettività comprende il Wi-Fi b/g/n e Bluetooth 3.0 con HS.

Il duo di telefoni sarà disponibile nelle colorazioni nero metallico, ceramica bianca, ciliegi in fiore rosa, e sarà disponibile in Europa, Asia, Nord America, Australia, Medio Oriente e Cina a partire dal Q2 di quest'anno. Per quanto concerne il prezzo ancora non abbiamo informazioni.
Huawei Ascend P1 disponibile in Italia a fine Aprile

I portavoce dell'azienda cinese hanno fatto sapere, tramite un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale, che il nuovo
Huawei Ascend P1 sarà disponibile in Cina, Europa, Giappone ed Australia entro la fine del mese di Aprile.
Il prezzo di vendita non è stato ancora comunicato, ma secondo alcune indiscrezioni questo nuovo smartphone dovrebbe costare in Italia attorno ai 549 euroIVA compresa.
Delle dimensioni di 127.4 x 64.8 x 7.7 millimetri per un peso complessivo di 110 grammi, il telefono è equipaggiato con il sistema operativo
Android 4.0 Ice Cream Sandwich, ha tre tasti funzione soft-touch e un ampio display multi-touch capacitivo Super AMOLED da
4.3 pollici con risoluzione di 960 x 540 pixel.
Il processore è un TI OMAP 4460 dual core con frequenza operativa di 1.5 GHz, la RAM è di 1 GB, la ROM ammonta a 4 GB (espandibile fino ad un massimo di 32 GB attraverso lo slot microSD), la webcam frontale da 1.3 Megapixel è perfetta per le videochiamate HD, mentre la fotocamera posteriore da 8 Megapixel è completa di autofocus e doppio flash LED.
Huawei Ascend P1: in Italia da questa estate
Huawei ha annunciato il nuovo droide supersottile
Huawei Ascend P1 ai primi di gennaio con una data di rilascio vagamente riferita al secondo trimestre 2012. La società ha finalmente fornito ulteriori dettagli circa il debutto del suo prossimo smartphone.
Ascend P1 esegue il sistema operativo Android Ice Cream 4,0, con un processore dual-core a 1,5 GHz e schermo da 4.3 pollici qHD AMOLED e monta una fotocamera da 8 megapixel. Secondo la scheda tecnica del produttore, lo smartphone misura appena 7,7 millimetri di spessore.
Tornando al debutto sul mercato, Ascend P1 in primo luogo arriverà a Maggio attraverso i vari vettori e rivenditori in Australia, Taiwan e Hong Kong. Il telefono arriverà poi sugli scaffali in America Latina nel mese di giugno, mentre in Europa arriverà in estate.
Fin qui, tutto bene, ma noi ancora non abbiamo informazioni sul prezzo. Da segnalare, inoltre, che Ascend P1 è stato già lanciato sul mercato interno cinese e sono già state esaurite tutte le scorte dopo aver ricevuto oltre 100.000 preordini. Tali informazioni sono state comunicate dal fondatore e presidente di Huawei, Ren Zhengfei.
Huawei Ascend P1: test della durata della batteria
I colleghi del sito GSM Arena hanno da poco realizzato un test approfondito della durata della batteria del nuovo
Huawei Ascend P1, smartphone equipaggiato con il sistema operativo
Android 4.0 Ice Cream Sandwich e caratterizzato da un design sottile ed elegante.
Grazie alla batteria al litio da 1670 mAh, il telefono è in grado di garantire un'autonomia molto buona, superiore rispetto alla concorrenza. In conversazione infatti arriva a 12 ore e mezza, mentre in riproduzione video garantisce fino a 7 ore e 38 minuti.
Deludente invece il risultato della navigazione sul web, soltanto 3 ore e 23 minuti. Non è comunque da escludere che si tratti di qualche problema software con il browser Internet, risolvibile quindi con un aggiornamento futuro.

Delle dimensioni di 127.4 x 64.8 x 7.7 millimetri per un peso di soli 110 grammi, il terminale ha uno schermo multi-touch capacitivo da 4.3 pollici con risoluzione di 960 x 540 pixel, 1 GB di RAM, 1 GB di ROM, un processore dual core da 1.5 Ghz e una fotocamera posteriore da 8 Megapixel.
Huawei Ascend P1: in arrivo l'aggiornamento ad Android Jelly Bean
Huawei Ascend P1 è uno Smartphone che nonostante sia praticamente introvabile nelle varie catene di elettronica ha riscosso un discreto successo in Italia grazie al suo Hardware ancora oggi al passo con i tempi,
Huawei Italia ci informa direttamente tramite la pagina ufficiale Facebook che è in arrivo l’update ad
Android Jelly Bean!
L’aggiornamento non solo porterà il dispositivo alla nuova versione di Android Jelly Bean (non è chiaro se sarà la 4.1.2 oppure la 4.2 dato che lo smartphone ha Android ICS 4.0) ma anche la nuova Emotion UI 1.5 sviluppata da Huawei stessa che come principale caratteristica ha quella di non avere il menu delle applicazioni, ovvero tutte le app sono immediatamente disponibili così come succede sui dispositivi IOS.
Molto interessante far notare anche che la Emotion UI permette di personalizzare il dispositivo a proprio piacimento scegliendo tra moltissimi temi e lockscreen disponibili al download gratuitamente direttamente dallo Smartphone.
Il dispositivo offre:
• Display 4.3 pollici tecnologia Super AMOLED e risoluzione qHD 960 x 540
• Processore Dual core 1.5 GHz Cortext-A9
• Batteria da 1800mAh
• Fotocamera da 8 megapixel
• 1 GB di memoria RAM
• 8 GB di storage interno
• Dimensioni: 129 x 64.8 x 7.69 mm
• Peso 100 grammi
Se siete interessati allo smartphone potete trovarlo nei principali rivenditori online ad una cifra che si aggira intorno alle 200 euro.