Intel ha cercato di entrare nel segmento degli smartphone per molto tempo ma solo ora è riuscita a farlo con il Lenovo K800, che sarà il primo smartphone sul mercato in esecuzione sulla piattaforma Medfield a 32 nm di Intel.
Lenovo K800 è in esecuzione sul SoC Penwell che ha una CPU Intel Atom 1.6GHz Z2460 con 512MB L2 di cache . Sul lato della GPU troviamo il collaudato PowerVR SGX 540 che si è constatato essere piu' veloce del solito 400MHz con memoria dual-channel LPDDR2. La SoC Penwell è single-core al momento, ma Intel ha intenzione di sviluppare versioni dual-core prossimamente, con una GPU più veloce.
Nonostante le CPU single-core e il fatto che il K800 viene eseguito su piattaforma Android Gingerbread, il chip Intel riesce a fare molto bene il suo lavoro, almeno secondo coloro che hanno avuto modo di provare il telefono.
Ma per quanto riguarda il consumo di energia, Intel si è presa cura anche di questo. Rispetto ai telefoni come l'iPhone 4S, Galaxy S2, HTC Sensation e LG Optimus 2x, Lenovo K800 richiede minore esenrgia alla batteria per funzionare. Questo significa maggiore autonomia del telefono.
Intel è riuscita a collaborare con due società per ora, una è Lenovo e l'altra è Motorola. Lenovo prevede di lanciare il K800 in Cina a partire dal secondo trimestre di quest'anno, mentre gli smartphone Motorola e le tavolette che eseguono Medfield arriveranno entro la fine di quest'anno.
Video: Lenovo K800 con schermo 720p al CES

