Nielsen Q4 2011: Android il piu' venduto ma perde acquirenti a causa di iPhone 4S

 

Nielsen ha pubblicato la sua ultima analisi che prende in considerazione la vendita di smartphone nel Q4 2011, i cui risultati vedono nelle prime due posizioni Android ed Apple, rispettivamente

Scritto da Simone Ziggiotto il 19/01/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 

Nielsen ha pubblicato la sua ultima analisi che prende in considerazione la vendita di smartphone nel Q4 2011, i cui risultati vedono nelle prime due posizioni Android ed Apple, rispettivamente.

I risultati, concentrati sugli acquisti di smartphone entro gli ultimi tre mesi del 2011, indicano un incremento dal 25 per cento dal mese di ottobre al 44,5 per cento nel mese di dicembre per iOS. Questo risultato lo dobbiamo associare alla distribuzione di Apple iPhone 4S iniziata ad ottobre 2011. 

Sebbene il numero di recenti acquirenti Android sono diminuiti del 14 per cento nello stesso periodo, la piattaforma mobile di Google rimane la piu' venduta con il 46,9 per cento a dicembre 2011.

Come si evince dal grafico, i risultati di Apple e Android sono direttamente influenzati dal lancio di iPhone 4S.

 Nielsen

Per quanto riguarda il terzo posto, qui troviamo il mercato di RIM. Per i dispositivi Blackberry le vendite negli Stati Uniti sono diminuite del 2,9 per cento rispetto al Q3 2011, scendendo al 14,9 per cento.

Al quarto posto dei telefoni piu' venduti troviamo Windows con un aumento dell'1,2 per cento. Un buon risultato se consideriamo il fatto che Symbian è aumentato di appena l'1,4 per cento.

 Nielsen

Gli utenti di Apple iPhone 4S generano traffico dati doppio rispetto a iPhone 4

Secondo quanto svelato da un recente studio di Arieso, società di statistica specializzata nell'analisi dei dati sui network chiusi, i possessori dell'iPhone 4Sutilizzano in media il doppio dei dati in mobilità rispetto al precedente modello iPhone 4.
 
In realtà, il merito non è tutto del nuovo melafonino targato Apple, ma delle abitudini che sono cambiate nel corso del tempo. Ora infatti si usano sempre di più i servizi di connettività ad Internet, pensiamo ad esempio ai messaggi di posta elettronica o ai social network.
 
Il maggior traffico è anche derivato da Siri, il sistema di riconoscimento vocale avanzato della casa di Cupertino che per funzionare correttamente ha bisogno di una continua connessione al Web. Ci sono poi la fotocamera da 8 Megapixel e i video in 1080p, che di certo non occupano poco spazio.
 

 
Se da un lato questi dati non possono che far felici i gestori di telefonia mobile, dall'altro dobbiamo considerare che la rete 3G non è stata progettata per sopportare tutto questo carico di dati. Si rischia quindi un paradossale intasamento dei server che potrebbe portare a diversi disservizi, almeno fino a quando non arriverà in tutto il mondo la connettività 4G LTE.

 

 

Notizie per Categoria