Basf e Philips lavorano al tetto OLED trasparente per automobili

 

BASF e Philips hanno raggiunto un importante passo avanti per lo sviluppo di OLED trasparenti (Organic Light Emitting Diode), la tecnologia che puo' di essere integrata nel tetto dell'auto

Scritto da Simone Ziggiotto il 20/01/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 

BASF e Philips hanno raggiunto un importante passo avanti per lo sviluppo di OLED trasparenti (Organic Light Emitting Diode), la tecnologia che puo' di essere integrata nel tetto dell'auto.

Gli OLED sono trasparenti quando spenti e opachi quando attivi, consentendo una visione chiara al di fuori del veicolo anche se all'interno c'è illuminazione. Abbiamo già avuto in passato familiarità con questo tipo di tecnologia, perché è la stessa che il gigante chimico ha mostrato sul suo progetto Smart Forvision prodotto in collaborazione con Daimler a settembre.

Oltre ad offrire una possibilità di design completamente nuovo, il concetto di illuminazione OLED trasparente permette anche nuovi approcci di ingegneria automobilistica. La struttura OLED trasparente può essere combinata con celle solari anch'esse trasparenti.

BASF e Philips


Il Dr. Dietrich Bertram, General Manager dell'illuminazione OLED di Philips, ha aggiunto: "Questo progetto fornisce una prova impressionante di nuove possibilità con gli OLED e illustra le potenzialità di Philips".

BASF e Philips hanno collaborato a stretto contatto dal 2006 nell'ambito dell'iniziativa OLED 2015 del ministero federale tedesco dell'Istruzione e della Ricerca (BMBF).

Lavorando insieme, i due partner hanno messo in pratica l'innovativa tecnologia di illuminazione OLED trasparente sul tetto dell'automobile, offrendo il vantaggio di alta efficienza energetica, flessibilità creativa e nuove opzioni per i progettisti.

 

Notizie per Categoria