Wi-Fi 802.11ac dal 2013, porta maggiore velocita' e migliore copertura

 

Lo standard wireless 802

Scritto da Simone Ziggiotto il 27/01/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 
Lo standard wireless 802.11n lo conosciamo oramai da tempo e sempre piu' lo utilizziamo quotidianamente, ma è il momento di guardare al futuro con il nuovo standard Wi-Fi 802.11ac.

Il nuovo standard Wi-Fi 802.11ac è ancora in fase di lavorazione, ma si pensa possa essere ultimato e pronto per i test entro la fine di quest'anno.

Per le persone supertecnologiche e sempre al passo con le ultime innovazioni attendere la fine del 2012 è davvero un sacco di tempo, ma vale la pena aspettare per alcuni motivi che riassumiamo di seguito.

Wi-Fi 8002.11ac

Wi-Fi 802.11ac è più veloce ed efficiente

Grazie a tecnologie come il Beamforming (elaborazione dei segnali per la trasmissione o la ricezione direzionale del segnale) e la modulazione di ampiezza maggiore che viene utilizzata in Wi-Fi 802.11ac, saremo in grado di inviare dati più velocemente e in modo più efficiente rispetto alle attuali 802.11n. Quanto più velocemente? Fino a 1Gbit/s più veloce - è tre volte la velocità dello standard 802.11n.

Questo vuol dire che lo streaming video HD dal proprio cellulare, tablet,  notebook o televisore HD sarà molto veloce, per non parlare della sincronizzazione di musica o qualsiasi altro file accessibile tramite DLNA. 

Wi-Fi 802.11ac ha una migliore copertura

I router wireless attualmente sul mercato non hanno la migliore copertura possibile. Anche se negli ultimi anni i produttori di routers hanno fatto passi da gigante per realizzare supporti di una certa potenza, capita ancora che se si passa da una stanza all'altra si corre il rischio di perdere il segnale Wi-Fi.

Con l'introduzione di 802.11ac la perdita di segnale sarà un ricordo del passato. Grazie alla modulazione di ampiezza superiore (Beamforming), il nuovo standard Wi-Fi sarà in grado di offrire una copertura migliore con un minor numero di zone scoperte.

Wi-Fi 802.11ac accessibile dal 2015

Secondo l'analista Gregorio Potter, dovremo aspettare altri tre anni fino alla produzione di massa di smartphone, tablet, computer portatili e televisori ad alta definizione che siano in grado di supportare lo standard Wi-Fi 802.11ac.

Potter si aspetta che i primi dispositivi compatibili con il nuovo standard vengano presentati già in occasione del CES di Las Vegas del prossimo anno.  

 

Notizie per Categoria