Cellulari: Nel 2011 Nokia ancora prima per vendite, Apple raddoppia

 

Pochi giorni fa abbiamo riportato i risultati trimestrali di Nokia che, a seguito del nuovo corso (accordo con Microsoft per Windows Phone), sono stati piuttosto sanguinolenti

Scritto da Maurizio Giaretta il 31/01/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 

Pochi giorni fa abbiamo riportato i risultati trimestrali di Nokia che, a seguito del nuovo corso (accordo con Microsoft per Windows Phone), sono stati piuttosto sanguinolenti. Nonostante il periodo di difficoltà, ecco una notizia che restituisce alla società finlandese un pò di lustro.

Con periodo di riferimento relativo allo scorso anno, si è confermata la prima al mondo per numero di telefonini venduti. Secondo i dati pubblicati dalla società Strategy Analytics, nel 2011 ha ottenuto il 26,9% della fetta di mercato, con 417,1 milioni circa di unità (in calo rispetto ai 453 milioni dell'anno precedente).

In seconda posizione troviamo Samsung con il 21,1% (327,4 milioni di unità, in aumento rispetto ai 280 milioni del 2010) e Apple con il 6,0% (pari a 93,0 milioni di unità, dato in deciso aumento rispetto ai 47,5 milioni del 2010).

Il totale di telefonini commercializzati nel corso dell'anno è stato di 1,55 miliardi; il dato è in crescita del 14% rispetto al 2010, durante il quale le unità sono state 1,36 miliardi.

C'è da fare una differenziazione, comunque, tra i telefoni cellulari classici e gli smartphones. Sono questi ultimi, infatti, ad avere un valore aggiunto decisamente maggiore.

La protagonista principale nel 2011 è comunque stata Apple, che ha raddoppiato la propria quota di telefonini (e quindi di smartphones), passando dai 47 milioni circa del 2010 a 93 milioni. "In appena cinque anni nel mercato della telefonia, per il 2012 Apple è sulla strada per superare il traguardo delle 100 milioni di unità" ha affermato Tom Kang di Strategy Analytics.

Apple: Record di 37 milioni di iPhone nel Q1 2012

 
AppleNonostante sia stato chiamato come una "delusione" dagli scettici, l'iPhone 4S insieme con l'iPhone 4 e il 3GS di Apple ha aiutato ad aumentare il numero di iPhone venduti fino ad ora.
 
Solo nel primo trimestre 2012 Apple ha venduto 37 milioni di iPhone, che è un risultato straordinario in qualunque modo lo si guardi.
 
Rispetto ai dati dello scorso anno, quelli di quest'anno trovano un aumento sorprendente del 128 per cento. Nel trimestre precedente, Apple è riuscita a vendere "solo" 17 milioni di iPhone, un numero che è stato battuto del 117 per cento in questo trimestre.
 
Le vendite di questo trimestre superano anche Samsung con i suoi 35 milioni di spedizioni di smartphone che ha riportato nell'ultimo trimestre. E sottolineiamo che gli iPhone sono 3 modelli (almeno i piu' venduti), mentre Samsung puo' vantare di innumerevoli smartphone.

 
La vendita di 37 milioni di iPhone, combinata con le vendite di iPad, iPod, Mac e anche di Apple TV, ha aiutato a raggiungere il massimo fatturato trimestrale di Apple di 46.330 milioni dollari, e un utile netto trimestrale di 13,06 miliardi dollari.
L'anno fiscale negli Stati Uniti del 2012 ricordiamo essere:
  • Primo trimestre: 1 ottobre 2011 - 31 dicembre 2011
  • Secondo trimestre: 1 gennaio 2012 - 31 marzo 2012
  • Terzo Trimestre: 1 aprile 2012 - 30 giugno 2012
  • Quarto trimestre: 1 luglio 2012 - 30 settembre 2012
 

Notizie per Categoria