Fujitsu ha presentato il suo prototipo di smartphone Tegra 3 al CES di gennaio e ha promesso di svelare maggiori dettagli in occasione del Mobile World Congress che si terrà a Barcellona alla fine di questo mese.
Dalle prime indiscrezioni, l'attesa è valsa la pena, visto che il prototipo che sta per essere presentato dispone più di un chipset ad alte prestazioni.
La società ha svelato in anteprima alcuni piccoli dettagli circa le caratteristiche dello smartphone e abbiamo avuto modo di sapere che il dispositivo metterà a disposizione una potente fotocamera da 13 megapixel e supporterà la connettività NFC. Inoltre, è anche previsto uno scanner onoboard di impronte digitali, in modo da poter impedire l'accesso non autorizzato allo smartphone.

Una delle funzioni più interessanti circa il prossimo smartphone Fujitsu, è che sarà sia resistente all'acqua che alla polvere. Per quanto concerne lo schermo, questo avrà dimensione 4,6 pollici.
Il prossimo smartphone Fujistu si preannuncia essere uno dei smartphone più caldi della stagione. Tuttavia, altri dettagli li conosceremo solo la prossima settimana al MWC 2012.
Ces 2012: Fujitsu presenta il prototipo quad-core Tegra 3
Fujitsu in occasione del
CES 2012 ha presentato il suo smartphone
quad-core Tegra 3 oltre agli ultra sottili
Arrows F-078 e ES IS12F. Il telefono è il primo quad-core in esecuzione su
Android Ice Cream Sandwich.
Il terminale, il cui nome ancora non è stato rivelato, è solo un prototipo e le specifiche potrebbero cambiare prima che venga annunciato ufficialmente al MWC di quest'anno (27 febbraio-1 marzo 2012).
Le prime specifiche riportano che il device monta il processore quad-core Tegra 3 di Nvidia, ideale per gli amanti del gioco a portata di mano. Fujitsu al CES ha dimostrato le prestazioni del prototipo eseguendo Riptide GP sul dispositivo, il quale è stato in grado di eseguire il gioco sul proprio display e su un monitor esterno senza problemi.
Il prototipo della serie Arrows dispone di uno schermo di 4,6 pollici con risoluzione HD e una fotocamera posteriore da 13,1 megapixel con sensibilità ISO 25.600, ideale per fare foto in circostanza di poca luce.
Infine, il telefono verrà lanciato con sistema operativo Android Ice Cream Sandwich out-of-the-box.
Maggiori informazioni sono attese nel corso del MWC di Barcellona il mese prossimo.
Fujitsu lancia lo smartphone Arrows IS12F ES con Android in Giappone
Fujitsu dopo aver annunciato a novembre
il più sottile smartphone al mondo con soli
6,6 millimetri di spessore ha presentato il nuovo smartphone
Arrows ES IS12F con sistema operativo
Android.
A differenza della versione F-07D, il modello Arrows ES IS12F non è esattamente il più sottile tra gli smartphone del costruttore giapponese perchè misura 6,7 millimetri - soli 0,1 mm in piu' rispetto a F-07D.
Arrows ES IS12F è impermeabile, quindi resistente all'acqua, ed è costruito con un robusto vetro Gorilla Glass nella parte frontale.
Per quanto riguarda il resto delle specifiche, Arrows ES IS12F viene eseguito su Android 2.3 Gingerbread con processore single core a 1,4 GHz.. Lo schermo è AMOLED a 4,0 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel. Il telefonino ha una fotocamera da 5 megapixel in grado di catturare video ad alta definizione.
Il telefono è attualmente venduto sul mercato giapponese in due colori: rosso rubino e nero lucido. Non sappiamo se prossimamente Arrows ES IS12F arriverà anche sul nostro mercato, ma dubitiamo possa accadere.