Lo smartphone ideale ha uno schermo tra i 3,7 e i 4,3 pollici

 

Parliamo di smartphone

Scritto da Maurizio Giaretta il 09/03/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 

Parliamo di smartphone. Per la precisione, del loro schermo. Siamo davvero sicuri che esista una proporzionalità diretta tra la dimensione del touchscreen e una miglior esperienza utente? Molto probabilmente no.

Dell alcuni anni fa avevo provato a lanciare un dispositivo ibrido con schermo a 5 pollici (Dell Streak). Era stato definito troppo grande e ingombrante per essere considerato uno smartphone e aveva riscosso poco successo.

Samsung Galaxy Note

Qualche mese fa Samsung ci ha riprovato presentando Samsung Galaxy Note. Si tratta di uno smartphone con schermo a 5,3 pollici caratterizzato da effetti grafici fenomenali ma che tuttavia è una mezzavia tra i tablet, strumenti utili anche per il lavoro, e i normali smartphone.

In molti, Samsung in primis, hanno messo in evidenza le caratteristiche estetiche e le funzioni grafiche. Tuttavia ultimamente Galaxy Note ha avuto diverse critiche per una semplice questione: la praticità. Uno smartphone conschermo maggiore di 5 pollici sicuramente non è facile da trasportare.

Samsung Galaxy Note è ingombrante e per trasportarlo bisogna sempre avere con se una tracolla.

Torniamo indietro di qualche mese e cioè alla presentazione di Apple iPhone 4S (avvenuta lo scorso Ottobre). Tutti si aspettavano che lo schermo avrebbe fatto un balzo in avanti in termini di dimensione passando da 3,5 pollici (già presenti su iPhone 4) a 4 o 4,3 pollici. Così non è stato e le dimensioni dell'ultimo iphone sono rimaste le stesse.
 
Google e i suoi partner commerciali negli ultimi mesi si sono prodigati realizzare smartphone con schermo di almeno 4 pollici. L'ultimo Samsung Galaxy Nexus, il terzo dispositivo della linea Nexus (dopo Htc Nexus One e Samsung Nexus S), ha uno schermo di ben 4,65 pollici. Queste dimensioni esose sono bilanciate dal fatto che sono stati eliminati i pulsanti fisici.
 
Samsung Galaxy Nexus
Dunque qual è la dimensione più consona dello schermo per gli smartphone? Potremmo affermare che sia quella in grado di garantire una buon punto d'incontro tra l'esperienza utente e la praticità. che, molto probabilmente, significa tra i 3,7 (forse è meglio 4) e i 4,3 pollici.
E voi che cosa ne pensate?

 
Lo schermo del telefono ideale misura 4 - 4,5 pollici, confermano gli studi

Un sondaggio, effettuato da Strategy Analytics nel Regno Unito e negli Stati Uniti tra gli attuali utenti di smartphone, mostra che oltre il 90 per cento dei consumatori cerca schermi più grandi rispetto a quelli che si trovano sui dispositivi che attualmente possiedono.
 
La spiegazione di questo è che sempre più persone usano i loro smartphone per la navigazione web, guardare video e fare videoconferenze, così come il mobile gaming. E come tutti sappiamo, tutto' cio' è meglio se effettuato su uno schermo più grande.
 
Non sorprende il dato secondo cui le femmine intervistate tendono a desiderare schermi leggermente più piccoli rispetto ai maschi. Inoltre,sono più propensi a cercare schermi più grandi gli attuali utenti della piattaforma Android rispetto ai possessori di un iPhone.
 
schermi smartphone
 
Strategy Analytics ha avvertito che qualsiasi aumento delle dimensioni dello schermo non deve essere accompagnato da un analogo aumento di spessore o peso, perché i dispositivi devono rimanere abbastanza compatti per adattarsi all'interno di borse e tasche degli utenti.
 
 

Notizie per Categoria