Ma ora c'è problema. I produttori di hardware hanno proposto la loro versione di nano-SIM, che pensano possa diventare uno standard. Una volta scelto come norma, gli altri produttori dovranno quindi adattarsi per usarlo nei propri dispositivi.
Due dei disegni di nano-SIM giungono da Apple e Nokia. Il design della versione di Cupertino fa uso di una vaschetta per contenere la nano-SIM, non dissimile da quella che viene utilizzata da iPhone e iPad. Nokia, invece, pensa che questa non è una buona idea e che la sua versione di nano-SIM ha notevoli vantaggi tecnici. Inoltre, Motorola e RIM sembrano d'accordo con Nokia su questo.
Ma se pensiamo che Apple è sola in questa battaglia, allora ci sbagliamo perché l'azienda di Cupertino è sostenuta dalla maggior parte dei componenti della European Telecommunications Standards Institute (ETSI). Inoltre, Apple sta registrando sei diverse filiali europee, come corpi di voto, che possono fornire fino a 45 voti ciascuno, che dovrebbero essere più che sufficienti a superare gli attuali 92 voti di Nokia.
Ad ogni modo, è certo che la nano-SIM arriverà nella quotidianità di tutti a breve. Ma poi, considerando i vantaggi tecnici che ha, in realtà è una buona cosa. Voi cosa ne pensate? diteci il vostro parere su Facebook.