Android domina iOS in Cina

 

Un recente rapporto mostra come i dispositivi Android in Cina sono piu' diffusi rispetto ai dispositivi iOS nel 2011

Scritto da Simone Ziggiotto il 19/04/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 

Un recente rapporto mostra come i dispositivi Android in Cina sono piu' diffusi rispetto ai dispositivi iOS nel 2011. La piattaforma mobile di Google con il 68,4 per cento di diffusione domina sulla piattaforma di casa Apple, la quale possiede solo una fetta di torta pari al 5,7 per cento.

La differenza drastica può non essere una sorpresa per alcune persone, soprattutto se si considera un recente rapporto secondo cui una persona su dieci a Pechino e Shanghai possiede un dispositivo iOS. La stessa relazione afferma inoltre che la Cina ha recentemente superato gli Stati Uniti come il paese in cui vengono attivati ​​piu' dispositivi smartphone, quindi il fatto che solo una persona su dieci possiede un dispositivo di Apple non è esattamente una goccia nel mare.

Ricordiamo, poi, che il giorno del lancio del nuovo iPhone 4S all'inizio dell'anno, Apple ha dovuto sospendere le vendite del suo ultimo iPhone a Pechino e Shanghai a causa di una folla indisciplinata fuori dagli store Apple.

Android vs iOS

Allora perché l'enorme disparità tra la quota di mercato Android e iOS? La maggior parte delle fonti indicano il prezzo come fattore decisivo. Android riesce a garantire ad un prezzo competitivo buone prestazioni per un telefono. Ciò è particolarmente vero per la Cina anche perchè ci sono molti produttori, quali Huawei e ZTE, che fanno uso della piattaforma mobile di Google.

Con l'annuncio ormai prossimo del nuovo Apple iPhone 5, dovremo aspettare e vedere se Apple può fare di meglio entro la fine dell'anno, almeno in Cina.

Cina diventa il piu' grande mercato di smartphones al mondo

 
Secondo i dati di uno studio effettuato dalla società Canalys, nel primo trimestre del 2012 la Cina è diventata il mercato più grande al mondo per quanto riguarda le vendite degli smartphones.
 
In questi tre mesi il numero di telefonini consegnati a livello globale è cresciuto del 45%, arrivando a quota 146 milioni di unità. Il tasso di crescita tra le varie aree del mondo tuttavia non è stato costante: mentre gli Stati Uniti sono cresciuti del 5%, la Cina è diventata ufficialmente il più grande mercato al mondo - avendo duplicato il volume di telefoni venduti - , scavalcando proprio gli USA.
 
E' stata comunque tutta l'area asiatica a fare un impressionante balzo in avanti, con un 81% di crescita media. Sempre con riferimento al primo trimestre dell'anno, la Cina da sola occupa il 22% del totale mondiale. Gli Stati Uniti si fermano invece al 16%.
 

 
In Cina domina Samsung - In Cina Apple ha fatto segnare una buona crescita, facendo salire la fetta di mercato al 19%. Tuttavia è stata Samsung a crescere di più di tutte, portando la propria quota al 22%. Nokia invece è in declino e scende al terzo posto. Da quanto si può leggere nel comunicato, comunque, nel secondo trimestre dovrebbe esserci una ripresa grazie al lancio dei nuovi Lumia con due operatori.
 
Realtà locali come ZTE, Huawei e Lenovo hanno riscosso buoni risultati essendo state in grado di commercializzare dispositivi Android con prezzi competitivi e ora sono a ridosso dei primi tre. Due terzi degli smartphones venduti in Cina hanno il sistema operativo Android.
 

Notizie per Categoria