Nintendo in rosso, non accadeva dal 1981

 

Dopo oltre 20 anni, Nintendo torna con un bilancio in perdita, anche se di entità contenuta rispetto al fatturato

Scritto da Redazione il 28/04/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 
Dopo oltre 20 anni, Nintendo torna con un bilancio in perdita, anche se di entità contenuta rispetto al fatturato.

Finito lo strapotere console come unico sistema di gaming, Nintendo sta gestendo l'arduo compito di chiudere un ciclo e rilanciarsi nel futuro, fatto di tablet, smartphone e console innovative.

Il bilancio della società nipponica, chiuso il 31 Marzo, segna un rosso di 42 miliardi di Yen, circa 400 milioni di euro, in calo rispetto ai 550 milioni di euro di utili registrati lo scorso anno.

L'effetto della console Nintendo 3DS cosi come della Nintendo Wii sembra aver ridotto le aspettative di utile della società.

Nintendo 3DS


Tra le varie console innovative lanciate negli ultimi anni, la 3DS è stata inizialmente poco apprezzata in termini di vendite.

Per rilanciare le vendite della console 3D, è stato necessario un netto taglio sul prezzo di vendita che in alcuni paesi ha toccato addirittura il 40% rispetto al prezzo di lancio.

Costanti le vendite della Wii, che oggi si trova però a dover competere con altre console simili, tra le quali Microsoft Kinect, sostenuta da forti investimenti pubblicitari.
Microsoft Kinect 


Non solo console.

I problemi per Nintendo, non arrivano solo sul settore tradizionale, ovvero quello hardware, ma soprattutto dal Web, dove da diversi anni è possibile trovare giochi gratuiti anche di ottima qualità e giocabilità, situazione che ha impattato in maniera decisamente negativa, su tutto il settore dei giochi light rendendoli sostanzialmente fuori mercato.

Tra gli elementi negativi per Nintendo, anche il problema valutario, con uno Yen che si mantiene particolarmente elevato rispetto al dollaro, valuta di riferimento della società.
Nuovo Super Mario 2 per 3DS

Mario Bros 2 in 3D

Il rilancio delle Console

Per quanto riguarda il nuovo anno fiscale, ovvero quello che va da Aprile 2012 a Marzo 2013, Nintendo punta a sostenere le proprie console fornendo un maggior numero di giochi, visto che su alcune console, tra le quali la 3DS, i titoli non sono particolarmente attrattivi. 

L'obiettivo per il prossimo anno è di oltre 15 milioni di console 3DS e soprattutto, il lancio di una console Android forse già con la Wii U.
 

Notizie per Categoria