Sembra proprio essere un momento triste per essere un produttore di telefonia mobile, a meno che non siamo
. Secondo l'ultimo rapporto Asymco, l'azienda coreana e l'azienda di Cueprtino rappresentano il 99 per cento degli utili complessivi derivanti dalla telefonia mobile, con HTC che prende il restante 1 per cento.
Samsung ha pubblicato i dati relativi ai suoi guadagni relativi al
quarto trimestre 2011 da cui si evince che l'azienda sudcoreana ha fatturato
42 miliardi di dollari, mentre 4,7 miliardi dollari è stato l'utile operativo.
I 42 miliardi dollari di fatturato sono stati raccolti in gran parte grazie agli oltre 300 milioni di telefoni venduti lo scorso anno. Mentre i dispositivi mobile rappresentano circa il 40 per cento delle vendite della società e la metà del suo utile operativo (2,3 miliardi dollari), il resto dei prodotti di Samsung ha raccolto 2 miliardi dollari nello stesso periodo.
Per Samsung la fine del 2011 è stato un buon periodo anche grazie alle forti vendite di televisori a LED, che sono aumentate quasi del 20 per cento (7,6 miliardi dollari).
Per quanto concerne il prospetto del 2012, il business mobile di Samsung continuerà a crescere, grazie anche ai nuovi prodotti con supporto LTE e nuovi segmenti di mercato.
Altro aspetto importante quest'anno sarà la vendita di televisori a LED: Samsung quest'anno punterà sulle Olimpiadi di Londra che potranno essere viste in molti paesi in 3D (in Italia anche sul satellite di Sky). Un incentivo per far acquistare alle persone i nuovi televisori con tecnologia stereoscopica.
Infine, per il mercato mobile, c'è grande attesa per lo smartphone Samsung Galaxy S3 di cui non sappiamo ancora le caratteristiche tecniche, ma dovrebbero essere svelate in occasione del MWC 2012 di Barcellona il prossimo mese di febbraio.
IDC Q3 2011, Samsung supera Apple nel numero di smartphone

Non era in realtà un segreto
che Samsung ha superato in termini di vendite di smartphone il colosso
Apple per i
l Q3 2011, ma a confermare cio' sono le statistiche elaborate dalla società di ricerca
IDC.
Samsung è in testa alla classifica di smartphone piu' venduti, seguita da Apple al secondo posto e da Nokia al terzo.
Nel dettaglio, il 20 per cento di tutti gli smartphone del mondo sono di marca Samsung, 8,8 punti in percentuale in piu' rispetto allo scorso anno. Al contrario, Apple è scesa dal 17 per cento al 15 per cento, mentre Nokia ha fatto ancora peggio, passando dal 28 per cento al 14 per cento.
Parlando in numeri, Samsung ha venduto 23,6 milioni gli smartphone, mentre Apple ha spedito 17,1 milioni di unità. La società taiwanese HTC rientra tra i primi cinque posti per la prima volta nella sua storia, con un aumento delle consegne dal 7,1 per cento all'11 per cento in appena un anno.
Ramon Llamas, analista senior di IDC ha cosi' dichiarato:
"La posizione di Samsung sarà una sfida da mantenere. Apple ha lanciato per il quarto trimestre 2011 il nuovo iPhone 4S che sicuramente aumenterà i volumi di vendita, mentre il recente lancio dei nuovi Windows Phone da parte di Nokia segna l'inizio di una nuova era per l'azienda."
Samsung: Risultati Q3 2011 di Samsung, leader nelle vendite
Samsung ha pubblicato i risultati Q3 2011 e ha riferito che i suoi profitti consolidati sono stati inferiori rispetto al trimestre precedente avendo avuto avuto un totale di KRW 41270 miliardi di fatturato (37,3 miliardi dollari) e KRW 3.440 miliardi di utili (3,11 miliardi dollari).
Le vendite sono in crescita del 3% anno su anno e del 5% su base sequenziale, ma il loro utile netto è in calo del 23% rispetto al Q2 del 2010.
Tuttavia, le cose sono molto più tranquille se ci si concentra solo sul reparto cellulari. Infatti, le vendite di smartphone Samsung sono cresciute del 20% sul trimestre precedente. L'azienda è diventata leader nella produzione di telefoni avendone venduti nel mondo 27,8 milioni negli ultimi tre mesi, sorpassando il colosso Apple che è riuscito a venderne 'soltanto' 17,1 milioni.
La forte crescita, trainata dalla grande distribuzione di
Galaxy S2, ha generato 13,5 miliardi dollari di entrate, che è un aumento pari al 39% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del 23% superiore al risultato del Q2 2011. L'utile operativo ha raggiunto 2,3 miliardi di dollari, il che rappresenta un incremento del 51% su base sequenziale.
Samsung si aspetta molte piu' vendite nel periodo delle prossime vacanze per quanto riguarda i suoi prodotti di fascia alta nei mercati emergenti e di smartphone di fascia medio-bassa nei mercati di massa.
Secondo la società, i nuovi
Galaxy Note,
Galaxy Nexus e
Omnia W sono i tre dispositivi che avranno la meglio sul mercato nel periodo Q4 2011.