In un primo momento, Tizen sembra abbastanza familiare per l'attuale TouchWiz su Android, ma ci sono differenze sufficienti per considerare i due sistemi operativi differenti tra loro. Le applicazioni sembrano essere posizionate direttamente sulla homescreen come su iOS, invece di una finestra dedicata come su Android.
In Tizen OS è presente una barra per le notifiche nella parte superiore, cosi'c ome alcuni pulsanti di scelta rapida per funzioni come Bluetooth e Wi-Fi.
Per andare alla homescreen, quando siamo all'interno di un'applicazione, è sufficiente fare clic sul pulsante Home posto in alto a sinistra dello schermo, dove rimane sempre visibile.
Tizen utilizza un pulsante 'indietro' che appare sempre nell'angolo in basso a destra dello schermo quando si è all'interno di un applicazione. In realtà si ottiene una barra nella parte inferiore che ospita tutte le funzioni correlate all'applicazione, il che ricorda molto Nokia Belle.
Il dispositivo prototipo per sviluppatori ha uno schermo con risoluzione 1024x720 pixel e un tasto Home fisico, ma il prodotto finale potrà essere completamente differente.
Di seguito vi lasciamo al video realizzato dallo sviluppatore che ha avuto modo di testare il primo prototipo di dispotivio che esegue il sistema operativo Tizen OS.
Tizen OS, prime immagini della galleria tridimensionale
