BrandZ: Apple in testa a tutti anche per il 2012

 

La celebre classifica dei Top 100 brand mondiali, porta alcune novità ma anche tante conferme

Scritto da Redazione il 23/05/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 
La celebre classifica dei Top 100 brand mondiali, porta alcune novità ma anche tante conferme.

Nella classifica Top 100 stilata da BrandZ, che mette in classifica i miglio 100 marchi per valore, il podio è dedicato esclusivamente a telecomunicazioni e informatica, mentre il primo brand offline lo troviamo relegato al quarto posto.

Nazioni: stravincono le economie emergenti e in forte crescita

La Top 100 conferma l'ascesa della Cina come una delle principali economie mondiali, tanto che rispetto al 2006, dove solo 2 brand erano Cinesi, nel 2012 ne troviamo ben 13.

Il 2012 stabilisce inoltre un nuovo record per l'Africa, che finalmente può vantare un proprio brand nella classifica.

In crescita tutti i brand collegati a paesi in forte espansione come Russia, Brasile e India.

La speciale classifica del Buzz

Nella classifica del Buzz, ovvero del "rumore" creato attorno al Brand troviamo praticamente solo brand tecnologici.

Fatto 100 il valore medio, troviamo infatti una top 10 che non ricalca particolarmente la classifica madre.

Facebook 1331
Google 1229
Apple 1093
eBay 475
Microsoft 442
Sony 437
Amazon 425
Samsung 301
HP 282
Disney 280

Questa classifica riflette di fatto il brusio delle notizie tecnologiche, per lo più incentrate su Facebook, Apple e Google e Android.

Stranamente molto distante dal vertice, troviamo Samsung mentre come si può notare, i top 3 creano un Buzz superiore agli altri 7 brand messi insieme (3653 vs 2642).

La classifica Top 100 dei Brand


 Apple si conferma anche quest'anno numero uno, con 183 miliardi di controvalore e una crescita del 19% rispetto al 2011.

Ibm al secondo posto con 115 miliardi di dollari, in crescita del 15% rispetto al 2011 che gli permette di guadagnare una posizione ai danni di Google.

Google, con 107 miliardi di dollari, si classifica al terzo posto con un calo del 3% rispetto al 2011.

Al quarto troviamo McDonals, numero uno tra i brand offline, con 95 miliardi, seguito da Microsoft e Coca Cola rispettivamente a 76 e 74 miliardi.

Facebook, nonostante la quotazione fantasmagorica, si ferma alla diciannovesima posizione per un valore di 33 miliardi, comunque in salita rispetto alla trentacinquesima della scorso anno.

Tra i brand cresciuti maggiormente troviamo Hermes (+39 posizioni), Mastercard (+31 posizioni)  e StarBucks (+30 posizioni). Guardando invece il contrario, ovvero quelli che hanno perso maggiori posizioni, troviamo Carrefour, Citygroup e Movistar che perdono rispettivamente 39, 35 e 20 posizioni.

I nuovi brand in classifica sono diversi e tra i più conosciuti in Italia troviamo DHL, Ikea e Volkswagen.

Classifica del settore Hi-Tech


E il primo italiano?

Dobbiamo scorrere parecchio per arrivare a trovare un brand Made in Italy, e precisamente all'ottantaquattresimo posto dove, tanato per cambiare, troviamo Telecom Italia per un valore di 9.5 miliardi di dollari.
 

Notizie per Categoria