Kyocera lancia in Giappone il suo ultimo smartphone Android chiamato Urbano Progresso e il suo punto di forza fondamentale è la mancanza di altoparlanti.
Grazie all'intelligente tecnologia Sonic Receiver, Urbano Progresso è in grado di trasmettere il suono attraverso le vibrazioni quando si pone lo smartphone accanto all'orecchio.
Questa tecnologia innovativa è il risultato della collaborazione nata tra Kyocera e il vettore giapponese KDDI, che distribuirà sul mercato del Giappone lo smartphone Android dal 30 maggio. Secondo le previsioni del produttore, Kyocera sostiene che il telefono sarà molto apprezzato dalla clientela.
Mettendo da parte l'innovazione, Urbano Progresso è uno smartphone che esegue il sistema operativo Android 4,0 Ice Cream Sandwich con processore dual-core Snapdragon S2 clock fino a 1.4GHz e 1GB di memoria RAM.
Sul retro dello smartphone, è presente una fotocamera 8.1 megapixel in grado di registrare video in alta definizione con qualità fino a 720p.
All'interno del telefono troviamo una batteria da 1500mAh, che dovrebbe fornire fino a 360 ore di autonomia in modalità stand-by e 540 minuti di conversazione. Il dispositivo misura 125 x 64 x 10,8 millimetri e pesa 139 grammi, che è principalmente a causa del suo design metallico. Kyocera Urbano Progresso è anche resistente alla polvere e all'acqua.
Al momento non sono ancora stati svelati i prezzi per il Progresso Urbano, ma maggiori dettagli dovrebbero essere resi noti nei prossimi giorni.