BlockBuster Italia dice addio, finisce un'epoca

 

Con un annuncio direttamente dal proprio sito Internet, BlockBuster dice addio all'Italia

Scritto da Redazione il 06/06/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 
Con un annuncio direttamente dal proprio sito Internet, BlockBuster dice addio all'Italia.

Blockbuster Italia S.p.A., società in stato di liquidazione e concordato Preventivo, pone fine alla sua avventura nel belpaese dopo 18 anni di attività.

Il celebre brand del noleggio video arrivò in Italia nel 1994 e da allora sono stati attivati ben 118 punti vendita, che purtroppo saranno costretti a chiudere, anche se 86 di questi, saranno convertiti in negozi automatici 24/24

Tv On Demand, servizi di streaming online, Pay Tv e satellite hanno distrutto letteralmente ogni potenzialità di business per BlockBuster, tanto che ultimamente, molti film arrivavano prima su Pay Tv che Dvd.

Blockbuster lascia l'Italia

La crisi appare ancora più evidente negli Usa dove servizi di streaming come Netflix sono giù piuttosto evoluti e la Tv su Web è già parte integrante della vita degli americani.

Nel frattempo, tutti i dvd del punto vendita sono disponibili a prezzi di saldo.

Le colpe di BlockBuster

La chiusura di BlockBuster deve però far riflettere su un concetto tanto caro a noi italiani: innovazione.

In questo caso, possiamo tranquillamente parlare della sua mancanza, visto che in oltre 20 anni di attività, il servizio è rimasto praticamente identico, con ricavi basati quasi esclusivamente sul noleggio Dvd, dimenticando completamente eventuali iniziative in campo informatico.

Mentre Youtube spadroneggiava sul Web e tanti piccoli servizi di streaming muovevano i primi passi, i vertici di BlockBuster hanno preferito continuare a mungere da una fonte decadente si, ma ancora per un pò sicura, invece di rischiare di rilanciarsi in altro formato.

Tra Tv, Web, tablet e smartphone, le opportunità non sarebbero di certo mancate.
 

Notizie per Categoria