Dopo i display flessibili, arrivano i display con pulsanti a scomparsa. Recentemente la società Tactus Technology ha sviluppato un nuovo tipo di display capacitivo che consente a qualsiasi tipo di pulsante di sporgere a comando dallo schermo. Quando non più necessario, il pulsante viene spinto in basso verso la superficie, ricreando la continuità lineare come non fosse mai esistito.
Combinando i migliori aspetti di un'interfaccia touchscreen con tasti fisici, questa nuova tecnologia potrebbe porre fine alle ingombranti tastiere Qwerty che sono oggi presenti in diversi modelli di smartphone.
Per capire meglio il principio di base su cui si basa la tecnologia dei tasti a scomparsa vi invito a guardare il filmato allegato a fondo pagina.
Il principio di funzionamento - Il pannello tattile utilizza la tecnologia microfluidica, la quale non aggiunge ulteriore spessore a un display, ma sostituisce un livello già esistente nello stesso. Si tratta di tasti fisici completamente trasparenti che si innalzano da una superficie touchscreen su richiesta.
L'amministratore delegato di Tactus Technology Craig Ceisla ha dichiarato che il display potrà essere visto sul mercato nei primi dispositivi compatibili in vendita da metà del 2013. Non sappiamo ancora quali siano i produttori che adotteranno tale tecnologia.