Gigaset all'IFA 2012 porta l'innovazione

 

Gigaset  in occasione della prossima edizione di Ifa 2012, dal 31 agosto al 5 settembre, presenterà importanti anticipazioni sul futuro portafoglio prodotti che emergerà dalla nuova strategia "Gigaset 2015"

Scritto da Simone Ziggiotto il 30/08/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 
Gigaset  in occasione della prossima edizione di Ifa 2012, dal 31 agosto al 5 settembre, presenterà importanti anticipazioni sul futuro portafoglio prodotti che emergerà dalla nuova strategia "Gigaset 2015".

Per la prima volta, la società si presenterà con un nuovo orientamento in tre settori di attività: quello dei prodotti di consumo, quello delle nuove aree a forte crescita dei clienti business e quello delle reti domestiche. Gigaset proporrà una nuova piattaforma aperta IP modulare, la nuova piattaforma rende più semplice l'integrazione con servizi internet basati sulla cloud e supporta un ampia gamma di applicazioni e servizi.

Reti Domestiche - Spinta per la crescita futura - Nasce la nuova linea di prodotti "Gigaset Elements": sensori ultramoderni sono in grado di collegarsi con una base DECT ULE con accesso ad internet e con un server web sicuro, per integrare diverse applicazioni in ambiente domestico. In fiera vengono mostrati alcuni prototipi di "Gigaset Elements" in grado di rilevare un'effrazione ad una porta esterna, una lavatrice che perde, una finestra aperta o la confortevolezza della temperatura in ambiente interno. Un’ app per smartphone avvisa immediatamente l'utente, in qualunque momento ed ovunque egli sia, in modo che possa adottare le misure appropriate. 

Primi accordi di partnership firmati - "Gigaset Elements" si basa su una piattaforma aperta composta da hardware, software e applicazioni cloud-based, e sarà espandibile modularmente in modo da crescere a seconda delle esigenze dei suoi utenti. Nel progetto di espansione del nuovo modello di business, Gigaset ha già firmato i primi accordi di partnership con aziende leader come Bosch, Osram, Securitas e vitaliberty per lo sviluppo di soluzioni e servizi innovativi.

Il telefono ibrido touch and type: Innovazione al servizio della telefonia domestica - Gigaset S820, il nuovo telefono cordless DECT touch and type, che unisce l’innovazione di un display touch resistivo con la comodità di una tastiera alfanumerica tradizionale. Flessibilità delle gestione delle chiamate e delle funzioni, interfaccia innovativa e l’immediatezza di uno schermo touch resistivo sono i punti forti del prodotto.

Soluzioni Android & Cloud conquistano la rete fissa - Nel 2013 arriverà il nuovo Gigaset SL930 basato su tecnologia Android e full-touch, stabilirà nuovi standard nella telefonia fissa. Oltre ad una vasta gamma di applicazioni preinstallate, SL930 dovrebbe essere anche il primo telefono di rete fissa al mondo ad offrire un accesso al Play Store di Google, che ha già oltre 600.000 applicazioni. Il lancio sul mercato del Gigaset SL 930 è previsto per l'estate del 2013.

Telefono Android Touch per clienti business - Gigaset presenta "Maxwell", un prototipo di un telefono da tavolo progettato come un telefono touch simile ad un tablet. Il dispositivo è privo di tastiera fisica sarà gestito interamente tramite touch screen. Anche "Maxwell" dovrebbe essere basato sul sistema operativo Android ed ha un ampio display multi-touch da 10.1 pollici. Sarà possibile proiettare la videoconferenza utilizzando un cavo HDMI e un proiettore su uno schermo di proiezione tradizionale o visualizzarla direttamente su un display esterno. 

Il CEO di Gigaset Charles Fränkl riassume così la presenza della sua azienda in occasione della fiera: "Per i clienti privati e per i clienti business, Gigaset traccerà strade completamente nuove ed estremamente innovative, alla conquista di nuovi mercati. In questo percorso, beneficeremo della nostra eccellente rete di distribuzione e della consolidata competenza tecnologica".
 

Notizie per Categoria