Pantech è l'ultima società a sviluppare un ibrido di smartphone e tablet, con caratteristiche di tutto rispetto. Il phoneblet mantiene una struttura estremamente compatta come quella di telefono cellulare e "assicura una presa ottimale per una mano tipica coreana": è spesso 9,95 millimetri e pesa 169g.
Il chipset Snapdragon S4 Pro è uno dei pezzi forti di Pantech Vega R3, con processore quad-core Krait con clock a 1.5GHz, 2GB di memoria RAM e GPU Adreno 320. Il dispositivo è destinato ad essere concorrente sul mercato assieme al Samsung Galaxy Note 2 e LG Optimus Vu (e il prossimo Vu 2).Al momento ci sono solo due altri dispositivi mobili che utilizzano il chipset S4 Pro di Qualcomm - LG Optimus G e lo Xiaomi Mi-Two.
La batteria che alimenta il chipset e il grande schermo da 5,3 pollici è una di 2600mAh, che promette 14 ore e 30 minuti di autonomia in conversazione. La batteria è abbastanza veloce nel completare una carica completa - ci vogliono circa 100 minuti. Si tratta di un caricabatterie a 2 porte, in modo da poter collegare il telefono cellulare anche ad una batteria di riserva.
La fotocamera sul retro di Vega R3 è di 13 megapixel e vanta tra le caratteristiche della funzionalità "Best Face" che permette la composizione di una immagine tra vari scatti multipli, dai quali vengono selezionati i volti meglio riusciti dei soggetti.
Il phoneblet mette a disposizione anche numerose funzioni di connettività - LTE, NFC, Wi-Fi a/b/g/n e Bluetooth 4.0. Inoltre, è presente lo slot per espandere la memoria tramite scheda microSD. Il sistema operativo è Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich, ma è in sviluppo l'aggiornamento alla piu' recente versione 4,1 Jelly Bean.
Il Pantech Vega R3 sarà disponibile attraverso i tre vettori della Corea del Sud a partire da oggi. Non sappiamo se arriverà su altri mercati internazionali.
Pantech Vega IM-A860 svelato: CPU quad-core, display Full HD
