Huawei Ascend D2 arriverà nei primi mesi del prossimo anno sul mercato cinese, ma non è noto se l'azienda è interessata ad espandere il bacino di utenza su altri mercati internazionali.
Il dispositivo fu annunciato dall'azienda cinese in occasione del Mobile World Congress, e avrebbe dovuto chiamarsi Ascend D quad.
Alla fine di ottobre in occasione di un evento tenutosi in Cina, Huawei ha annunciato il suo primo phablet -
Ascend D2. Al momento il produttore non ha ancora svelato tutti i dettagli del terminale, ma oggi arriva in soccorso l'ultimo test
GLBenchmark che conferma le specifiche del chipset e dello schermo del dispositivo.
Nella parte anteriore di Ascend D2 si trova un display da
5 pollici di tipo LCD con risoluzione FullHD (1920x1080 pixel), che corrisponde allo schermo di HTC DROID DNA. A differenza di
Ascend D1 dove troviamo il chipset TI OMAP 4460 con processore dual-core, Huawey per Ascend D2 ha adottato un chipset con
processore quad-core a 1.5GHz.
Secondo i test, il chipset adottato da Huawey è fatto 'in casa' e sappiamo essere molto difficile da produrre, il che sta causato parecchi ritardi nella disponibilità del terminale che ricordiamo essere stato annunciato in occasione del Mobile World Congress dello scorso febbraio.
Speriamo che Huawei risolva il prima possibile i problemi legati alla produzione del chipset, in modo che Ascend D2 potrà entrare in commercio entro il prossimo mese di gennaio 2013.
Continuando con i risultati del test GLBenchmark, è emerso che Ascend D2 dispone di sistema operativo Android 4,1 Jelly Bean con interfaccia utente personalizzata Huawei Emotion. C'è anche una probabilità molto alta di un aggiornamento ad Android 4,2 che potrà essere disponibile poche settimane dopo il lancio ufficiale del terminale.
Secondo un informatore, Huawei Ascend D2 sarà anche costruito con un rivestimento resistente alla polvere e impermeabile all'acqua. Inoltre, si presume che il phablet sarà alimentato da una batteria abbastanza robusta da 2920mAh.
Prezzi e disponibilità di Huawey Ascend D2 rimangono ancora un mistero, ma nelle prossime settimane avremo certamente maggiori informazioni.
Huawei Ascend D2: aspettando il CES 2013, la prima immagine ufficiale
Huawei ha silenziosamente introdotto il suo nuovo Ascend D2 in Cina
un paio di settimane fa, e ora è trapelata la prima immagine ufficiale del dispositivo. L'immagine non solo mette in mostra lo schermo, ma anche la nuova interfaccia utente.
L'immagine emersa dal materiale per la stampa ci mostra non solo lo schermo con dimensione 5 pollici con risoluzione FullHD a 1080p di Ascend D2, ma ci dà anche un assaggio della nuova interfaccia utente che Huawei ha sviluppato appositamente per il suo smartphone Android. Si chiama Emotion UI e integra alcuni servizi del produttore, in stile 'suite Hub' che Samsung pre-installa nei suoi terminali.
Huawei Ascend D2: video ufficiali del nuovo smartphone
Subito poco dopo l'
annuncio ufficiale al CES 2013 di Las Vegas, l'azienda cinese ha pubblicato sul noto portale
Youtube un paio di
video ufficiali che mostrano in dettaglio le varie novità del nuovo top di gamma
Huawei Ascend D2.
Nel primo video, della durata di circa 2 minuti e mezzo e intitolato "The power of technology", viene sottolineata l'alta velocità in download (grazie al supporto 4G LTE) e laresistenza alla polvere e all'acqua.
Lo stesso filmato pone l'accento sul comparto multimediale del terminale, con possibilità di scattare fotografie a 13 Megapixel anche in condizioni di scarsa illuminazione. E grazie all'hardware di alto livello, le prestazioni sono sempre garantite.
Il secondo video, della durata di poco più di 40 secondi, riassume invece le principali caratteristiche dello smartphone, come l'ampio schermo touch, il design sottile ed elegante e la modalità "Super Hands Free", perfetta per quando lo si usa in macchina e si hanno le mani occupate sul volante.
Caratterizzato dalle dimensioni di 140 x 71 x 9.4 millimetri per un peso complessivo di 170 grammi, il dispositivo è equipaggiato nativamente con il sistema operativo
Android 4.1 Jelly Bean (non sappiamo se e quando riceverà l'aggiornamento alla versione 4.2).
Il display di tipo multi-touch capacitivo ha una diagonale di 5 pollici, la risoluzione FullHD di 1920 x 1080 pixel, la profondità di 16 milioni di colori, il trattamento protettivo Gorilla Glass e la tecnologia IPS.
Sulla scocca frontale possiamo trovare una webcam da 1.3 Megapixel che permette di effettuare videochiamate in HD 720p utilizzando le app compatibili, mentre sulla cover posteriore trova posto una fotocamera da 13 Megapixel con flash LED e autofocus.
La batteria al litio ha una capacità di ben 3000 mAh, la memoria RAM ammonta a 2 GB, la ROM è di 32 GB (non espandibile in alcun modo) e il processore Huawei K3V2 quad core ha una frequenza operativa di 1.5 GHz.