Dopo 40 anni in Intel Corporation, Paul Otellini dice addio. A Maggio, durante l'incontro annuale con gli azionisti, il presidente e CEO si ritirerà definitivamente.
La notizia è stata diramata tramite un comunicato ufficiale. Prende così il via un periodo di transizione societaria che perdurerà per i prossimi sei mesi, durante il quale sarà individuato il successore del dirigente dimissionario tra una rosa di candidati "interni ed esterni".
"Otellini - nella foto sopra - è stato un leader, solo il quinto CEO nei 45 anni di storia dell'azienda. La ha condotta attraverso tempi di sfide e di mutamenti del mercato. Il Consiglio è riconoscente per l'immenso tributo che è giunto da Otellini negli 8 anni durante i quali è stato CEO" ha affermato Andy Bryant, presidente del CdA.
Sono state anche approvate le promozioni di tre membri nel ruolo di vicepresidente: Renee James, Brian Krzanich e Stacy Smith.
Bio - Dopo essersi laureato in economia all'università di San Francisco nel 1972 e aver preso un Master in gestione aziendale nel 1974, nello stesso anno Paul Otellini comincia a lavorare in Intel. Nel 2002 viene eletto presidente e chief operating officer (COO) e il 18 Maggio 2005 diventa il quinto CEO della storia di Intel, succedendo a Craig Barrett.