Nonostante per gli appassionati di tecnologia gli smartphones abbiano un fascino molto forte, per molte persone acquistare un telefono a 2-3-400 euro è sinonimo di spreco. Se si vuole un telefono per chiamare, mandare messaggi e stop, un cellulare è la scelta migliore.
Gli smartphone più evoluti hanno fotocamere potenti, processore dual (o addirittura quad) core, RAM fino a 2 GB, schermo in super alta definizione... tutte caratteristiche che non centrano nulla con le chiamate e i messaggi. E che, pur avendole a disposizione, si finisce per non usare mai.
Il cellulare più economico, a meno di 16 euro, è Samsung E1080. E ha lo schermo a colori
Tanto fumo negli occhi... tanto per capirsi li potremmo paragonare alle offerte in tv che assieme alle pentole regalano televisori, biciclette, forni microonde, ferri da stiro. Se ciò che si intende acquistare sono pentole, delle biciclette e delle altre offerte accessorie si può fare benissimo a meno.
Di cellulari ce ne sono un pò per tutti i gusti: non sono tutti piatti, ma hanno forma di conchiglia, tastiera tradizionale con i pulsanti da schiacciare. Il loro prezzo parte di solito da 19,90 euro e arriva fino a circa 150 euro. Il più economico si trova su Amazon.it: è un Samsung E1080 e costa quasi 16 euro, spese di spedizione incluse.
Altrimenti si può volgere la propria attenzione verso i cellulari Dual SIM, che consentono di avere due numeri attivi contemporaneamente.
Un consiglio - A tal proposito, si sappia che i Dual SIM consumano più batteria del normale, pertanto, per non trovarsi a doverli ricaricare un giorno si e un giorno no, si consiglia caldamente di andare in cerca di telefoni con una batteria decentemente capace. 800 mAh, tanto per capirci, sono proprio pochi!
Risparmio si... ma non a discapito della comodità. Buona ricerca!