Oppo ha presentato ufficialmente il suo ultimo smartphone Android Oppo Find 5 che, dalle specifiche emerse, si tratta di un dispositivo da non sottovalutare e da prendere in considerazione. La disponibilità è prevista per i primi mesi del prossimo anno.
Oppo Find 5 è costruito attorno ad uno schermo di dimensioni 5 pollici di tipo IPS con ha una risoluzione in HD a 1080p, che corrisponde ad una densità di 441 pixel per pollice (ppi). Il terminale è alimentato dal chipset Qualcomm S4 Pro.
Dotato di un processore quad-core Krait con clock a 1.5GHz, scheda grafica Adreno 320 e 2 gigabyte di memoria RAM, l'Oppo Find 5 dovrebbe essere velocissimo, sulla carta, grazie anche alla combinazione del reparto hardware con il sistema operativo Android 4,1 Jelly Bean e la garanzia di Project Butter in grado di migliorare la gestione del reparto software rendendo le applicazioni più fluide.
La memoria interna di Oppo Find 5 è di 16 GB e non ci sono slot per schede microSD in modo da poter espandere lo spazio per lo storage dei file.
Oppo Find 5 monta una una fotocamera principale nella parte posteriore da 13 megapixel in grado di registrare filmati in alta definizione fino a 120 fps. Presente anche il supporto HDR e l'obiettivo ha un'apertura focale F/2.2. Non manca la fotocamera secondaria, che è posta nella parte frontale ed è di 1,9 megapixel.
Oppo Find 5 supporta le reti quad-band 3G/HSPA e quad-band GSM / GPRS / EDGE, ma non c'è nessun supporto per la rete 4G/LTE. Per quanto concerne il resto della connettività, vi è il supporto per Wi-Fi, GPS, oltre a Bluetooth e la presenza di una porta USB standard.
L'Oppo Find 5 è alimentato da una batteria da 2500mAh non rimovibile. Lo smartphone deve il suo aspetto elegante al telaio frontale in acciaio, che permette uno spessore del telefono di appena 8,8 millimetri. L'autonomia, secondo il produttore, è di 4 ore con 12 processi in esecuzione sul telefono.
Oppo Find 5 sarà disponibile per la vendita a partire dal primo trimestre del 2013 in alcuni mercati selezionati. Il prezzo e quali mercati vedranno il dispositivo per primi sono ancora da confermare.
Oppo Find 5: foto dal vivo

Oppo Find 5, display 1080p a 441ppi

Oppo Find 5 non arrivera' in Europa

USA, Canada, Regno Unito, Spagna, Australia, Germania, Francia, Belgio, Malesia, Svezia, Singapore, Grecia, Danimarca, Nuova Zelanda, Norvegia, Giappone e Hong Kong.
Si tratta di una novità visto che recentemente, erano circolate voci sul fatto che questo prodotto non sarebbe arrivato nemmeno in Europa.
Purtroppo l'Italia risulta ancora assente da questa lista, ma non è da escludere che venga aggiunta in futuro.