Con una dichiarazione giunta piuttosto inaspettatamente, il produttore Dell ha annunciato che a partire dal prossimo anno lascerà definitivamente il mercato degli smartphone. Dal prossimo 2013, quindi, Dell non produrrà pià telefoni cellulari, concentrando di conseguenza la propria attenzione su altri settori.
La notizia è stata ufficializzata da Jeff Clarke, responsabile del business consumers di Dell, in occasione dell'annuale conferenza mondiale della società. Il motivo principale per il quale la società ha deciso di lasciare il mercato degli smartphone è che:
"[il mercato degli smartphone] ha bisogno di un sacco di investimenti perhè funzioni".
Appurato l'abbandono del settore della telefonia mobile da parte di Dell, non rimane che capire quale sarà ora la strategia di Dell per il settore dei prodotti mobile, che sappiamo bene non limitarsi ai soli telefoni cellulari. La risposta più semplice, e forse anche la più corretta, è che Dell concentrerà i propri investimenti sullo sviluppo di tablet basati su piattaforma Windows.
Prodotti come i tablet XPS10, XPS 12 e Latitude 10 sono ora sotto i riflettori e sono i principali dispositivi su cui Dell punta molto oggi sul mercato e su cui punterà anche nei prossimi mesi. E' facile pensare che l'azienda svilupperà al meglio questa tipologia di prodotti per cercare di ridurre le distanze con i concorrenti (il tablet Microsoft Surface in primis, tanto per citarne uno).
E quale potrebbe essere la piattaforma su cui Dell baserà la realizzazione dei suoi prossimi prodotti? Principalmente si tratterà di Windows 8, nel caso di computer o notebook, piuttosto che di Windows RT nel caso specifico dei tablet.
In conclusione, in un'intervista con la rivista internazionale Forbes, Clarke ha rilasciato una breve dichiarazione circa l'abbandono della piattaforma Android, che non ha soddisfatto le aspettative dell'azienda nei tempi passati: