Apple vs Samsung: no al bando dei prodotti Samsung, no al riavvio della causa

 

La battaglia legale tra Apple e Samsung dinanzi ai giudici americani continua

Scritto da Simone Ziggiotto il 18/12/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 
La battaglia legale tra Apple e Samsung dinanzi ai giudici americani continua. Come forse sapete, Samsung aveva chiesto al giudice di esaminare un caso di sospetta cattiva condotta della giuria, in particolare nella giuria con membro Velvin Hogan, persona che potrebbe essere stata distorta nella sua decisione e aver influito sul parere degli altri membri di giuria.

Secondo le ultime informazioni, il giudice Lucy Koh ha negato le richieste di entrambe le parti in causa: non è ammesso il bando dei dispositivi Samsung che secondo Apple sono delle copie, così come è stata negata la richiesta di Samsung di rifare il processo. In definitiva, no al bando dei prodotti Samsung e nessun riavvio del processo.

Apple vs Samsung

Per chi si fosse perso qualche pezzo del puzzle, Samsung aveva chiesto di riavviare il processo perché Velvin Hogan avrebbe avuto degli interessi personali nel sanzionare Samsung. Hogan ha affermato di lavorare presso l'azienda Seagate durante le selezioni della giuria e le eventuali riserve su di lui avrebbero dovuto essere chiarite allora. Avendo Samsung acquisito una percentuale del 10% della società Seagate, gli avvocati della coreana hanno ritenuto che Hogan avrebbe potuto 'vendicarsi' dando il proprio consenso nel sanzionare Samsung. Secondo il giudice, tuttavia, l'obbiezione contro Velvin Hogan è stata presentata troppo tardi, perchè se Samsung avesse vinto la causa non si sarebbe preoccupata di presentare tale richiesta.

Per quanto concerne la vendita dei prodotti Samsung, in seguito al no del bando dei prodotti che sono ritenuti 'cloni' dei prodotti Apple, il giudice ritiene che non è nell'interesse del pubblico l'esclusione dei dispositivi dal mercato. Inoltre, è appurato che le caratteristiche che sono ritenute 'copie' di quelle Apple sono solamente in una piccola quantità rispetto al numero di funzioni originali dei prodotti Samsung, per cui non ha senso bandire i terminali dal mercato.

Naturalmente, quanto emerso oggi non è di certo la conclusione della disputa in tribunale tra Apple e Samsung, per cui avremo modo di parlarne ancora nei prossimi mesi, probabilmente non entro la fine dell'anno.

 

Notizie per Categoria