Nonostante circa 300 mila famiglie sprovviste di Internet, le iscrizioni al nuovo anno scolastico avverranno per la prima volta online a partire da oggi.
I ragazzi che dal prossimo anno dovranno frequentare la prima classe della scuola primaria o secondaria, dovranno infatti essere iscritti online, dicendo addio a code e moduli cartacei.

L'iter sarà piuttosto complesso e rischia di creare caos e malfunzionamenti. Secondo l'Istat, saranno 1,6 milioni di bambini e i ragazzi da iscrivere.
L'iscrizione avverrà infatti in due fasi: nella prima fase, il genitore iscriverà il proprio figlio telematicamente, mentre nella seconda fase, l'iscrizione dovrà essere confermata dopo la ricezione di un codice personale.
Le informazioni per reperire codici, istruzioni e matricole delle scuole saranno disponibili nel sito ufficiale predisposto dal Ministero dell'Istruzione
Alcuni comuni hanno reso disponibili le biblioteche per le famiglie sprovviste di accesso alla rete.
Come funziona il sito
Il sito web messo a disposizione, consente di cercare scuole pubbliche e private partendo dalla propria provincia o comune di residenza, e indicando il raggio di ricerca.
Una volta impostata la ricerca, compariranno sulla mappa segnaposti rossi, per le scuole pubbliche, e blu per quelle private.
Per ogni scuola, sarà disponibile una scheda con tutti i dati e i dettagli

Didattica, dove sarà possibile vedere orario e il piano di offerta formativa (POF)
Servizi previsti, ovver le dotazioni disponibili per la scuola che include palestre, sale informatiche, ecc.
Alunni: il numero totale di alunni iscritti e la media per classe
Personale: il numero di docenti e personale di servizio disponibile
Finanza, per capire lo stato finanziario della scuola
Valutazione: pagina bianca per quasi tutte le schede.