Rimandato il debutto dell'atteso delefono con Tizen OS di Samsung: nessun annuncio al MWC 2014 di febbraio ma tutto posticipato al secondo semestre dell'anno.
Un dirigente di Samsung Electronics della divisione Media Solution Center in Corea del Sud ha rilasciato una dichiarazione secondo cui Tizen sarà, purtroppo e ancora una volta, in rimandato.
Egli non ha specificato quando e di quanto il sistema operativo basato su Lunux arriverà sul mercato, ma si è limitato solo a dire che i piani precedenti erano di rilasciare uno smartphone basato su Tizen nel primo semestre di quest'anno in "diversi paesi, tra cui la Corea e Russia". Ora, questi piani non saranno rispettati.
Tale dichiarazione ci porta a credere che la data di uscita prevista di Tizen, nel caso più ottimista, sarà ora nella seconda metà dell'anno e non, come precedentemente detto, al Mobile World Congress di Barcellona nel mese di febbraio.
La notizia arriva dopo che NTT DoCoMo - un vettore cinese - ha deciso che il rilascio di uno smartphone con Tizen in questo clima attuale del mercato della telefonia mobile in Giappone non è una mossa intelligente.
Nel frattempo, abbiamo anche avuto la conferma che Tizen 3.0 supporterà processori con architettura a 64-bit e connettività LTE-Advanced - perlomeno il primo telefono con Tizen, se mai ne vedremo uno a quessto punto, non sarà terribilmente obsoleto, viste le caratteristiche promesse.
NTT DoCoMo Cancella l'esordio del primo Smartphone Tizen
Tizen è una piattaforma che nasce dalla fusione di Linux Mobile (LiMo), realizzato da Samsung e dalla Linux Foundation, e di MeeGo, realizzato in collaborazione tra Nokia e Intel.
