Al Mobile World Congress 2014 spazio anche per ZTE, che ha annunciato il suo nuovo phablet Android Grand Memo II LTE e due telefoni basati su piattaforma Firefox OS, Open C e Open II.
Con uno schermo da 6 pollici con risoluzione HD a 720p, il phablet Grand Memo II LTE integra un chipset Qualcomm Snapdragon con processore quad-core Krait 400 con 2 GB di RAM, una fotocamera principale da 13 megapixel con apertura f/2.2 e fotocamera frontale da 5 megapixel. E' dotato di Android 4.4 KitKat con interfaccia utente MiFavor 2.3 OS di ZTE. C'è il supporto per le reti LTE, come suggerisce il nome, e ZTE promette fino a 16 ore di autonomia in continua riproduzione di video HD grazie alla batteria da 3.200mAh.
Il Grand Memo II LTE sfoggia uno spessore di 7,2 millimetri e sarà in vendita in Cina dal mese di aprile. Il rilascio è previsto nelle settimane successive anche in Nord America, Europa e Asia Pacifico.
Come già anticipato ieri, ZTE ha presentato anche un paio di telefoni basati su piattaforma Firefox OS di Mozilla. Si tratta di Open C e Open II. Entrambi sono successori di ZTE Open, il primo telefono del produttore cinese a montare il sistema operativo mobile di Mozilla, che fu presentato al MWC lo scorso anno.
ZTE Open C ha uno schermo da 4.0 pollici con risoluzione WVGA (800x480 pixel), chipset Qualcomm Snapdragon 200 con processore dual-core da 1.2GHz, 512MB di memoria RAM, 4GB di memoria interna, fotocamera da 3 megapixel, connettività 3G e una batteria da 1400mAh. L'Open C sarà inizialmente lanciato con Telefónica in Venezuela e Uruguay durante il secondo trimestre del 2014.
L'Open II dispone di uno schermo da 3,5 pollici con risoluzione HVGA da 480x320 pixel, chipset Qualcomm MSM8210 Snapdragon 200 con processore dual-core da 1.2GHz, 256 MB di RAM, 2GB di memoria interna, una fotocamera da 2 megapixel, connettività 3G e batteria da 1150mAh.
ZTE prevede di distribuire più di un milione di smartphone con Firefox OS quest'anno e di rilasciare uno smartphone sempre basato su Firefox OS con display da 4.5 pollici entro il 2015.