Dopo i primi smartwach, visti e rivisti in tante edizioni del Mobile World Congress ma sempre relegati a gadget per nerd, i dispositivi indossabili iniziano a farsi largo nel mondo hi-tech.
Ad aprire la strada in grade ci ha pensato Google, lanciando di prepotenza i Google Glass.
Poi è stata la volta dei tanti smartwatch presentati, in tutte le salse, forme e dimensioni, arrivando a diventare prodotti di punta con l'arrivo dei grandi colossi come per esempio Samsung con la serie Samsung Gear Fit

Anche Intel sembra interessata a questo nuovo segmento che potrebbe rappresentare l'evoluzione della tecnologia attuale, acquisendo Basis Science, una società specializzata in smartwath e tecnologie per la telemetria medica.
Lo smartwatch Basis punta sulla tecnologia, diventando un accessorio ideale per gli sportivi e non solo.

Tra le sue peculiarità, una serie di sensori per misurare battito cardiaco, consumo calorico, analisi delle fasi del sonno e temperatura della pelle.
Gli smartwatch Basis sono acquistabili sul sito ufficiale a partire da 199 dolari.
Nel video qui sotto, invece, potete vedere una sorta di panoramica delle funzioni.