In pochi giorni, prima Amazon, poi Google, hanno presentato due nuovi set-top dedicati alla Tv con Amazon Fire TV e Google Android TV. In passato, Samsung aveva fiutato il campo lanciando la serie Samsung Smart Tv con tanto di applicazioni native.

Sempre in campo video, Yahoo ha annunciato di voler investire in un proprio sistema di video sharing, abbandonando Youtube e creando una alternativa, offrendo tra l'altro ad alcuni partner, la promessa di un maggior rendimento economico.
Il mercato dei device per Tv diventerà fondamentale nel prossimo futuro, quando la piena e totale integrazione Web e Tv, portarà milioni di contenuti direttamente nel televisore di casa.
Amazon Fire Tv

Con il boom dei servizi web Tv, tra i quali possiamo citare i casi italiani come Infinity di Mediaset e Sky Online oppure Netflix, Hulu e Pandora tra i principali servizi di video streaming (dai, citiamo anche AnicaonDemand ... ) il mercato delle Tv always on potrebbe aprire una nuova frontiera per la distribuzione dei contenuti, ovviamente a pagamento.
Più che la questione hardware, di scarsa rilevanza, Amazon e Google puntano a fare fatturato con le vendite di contenuto digitale.
Si attende la presentazione anche da parte di Apple che per ora sembra intenzionata a lasciar sfogare gli avversari.
Ulteriori aggiornamenti e dettagli nei prossimi giorni.