Nodis ND-471 Dual Sim da 199 euro, video recensione e conclusioni finali

 

Dopo aver visto l’unboxing e la prova foto e video è il momento di affrontare la recensione finale di Nodis ND-471, uno Smartphone Dual Sim da 199 euro basato sul sistema operativo Android

Scritto da Pietro Oliveri il 28/04/14 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2014

 

Nodis ND-471 Dual Sim da 199 euro, video recensione e conclusioni finali

Dopo aver visto l’unboxing e la prova foto e video è il momento di affrontare la recensione finale di Nodis ND-471, uno Smartphone Dual Sim da 199 euro basato sul sistema operativo Android.

Design, Materiali e Costruzione:

Il dispositivo ha un design piacevole che ricorda molti altri Smartphone Android già commercializzati.

Nella parte anteriore troviamo un vetro antigraffio che protegge il display mentre tutto il resto delle scocche è realizzato completamente in plastica arricchita da una texture 3D che rende elegante il dispositivo.

Per quanto riguarda la costruzione dobbiamo ammettere che una volta chiusi tutti i ganci della cover posteriore removibile abbiamo fatto veramente molta fatica a trovare scricchiolii e questa è sicuramente una nota positiva.

Hardware:

Nella parte anteriore troviamo un display da 4,7 pollici con risoluzione HD 1280 x 720 pixel di tipo LED IPS, i colori sono molto accesi ma al tempo stesso naturali e grazie al sensore per la regolazione automatica della luminosità lo schermo è ben visibile sempre.

Il processore che spinge questo dispositivo è un Mediatek Quad Core da 1,3 Ghz accompagnato da 1 GB di memoria RAM, uno dei punti forti di quest’accoppiata è sicuramente il consumo energetico che risulta essere davvero ottimale (batteria da 1850 mAh).

Nella parte anteriore troviamo una fotocamera da 0,3 megapixel mentre sul retro è alloggiato un sensore che secondo l’azienda è da 5 megapixel ma in realtà ci permette di scattare fotografie a 8 megapixel, trovate al seguente indirizzo la nostra prova foto e video.

Software:

Il sistema operativo è Android 4.2.2 Jelly Bean personalizzato leggermente per quanto riguarda le icone che assumono un’estetica in stile MIUI, l'OS rimane comunque leggero e soprattutto fluido.

Il dispositivo in questione è in grado di gestire contemporaneamente due Sim anche di operatori differenti, ottima l’integrazione software che grazie ad un menu apposito ci permette di selezionare quale Sim utilizzare di default per effettuare le varie opzioni come chiamate, sms, connessione dati eccetera.

Punti a favore:

Dello Smartphone ci ha colpito positivamente il display che risulta essere molto vivo e luminoso e la sua costruzione generale che risulta essere molto solida.

Punti a sfavore:

L’unico neo negativo che ci sentiamo di evidenziare è il Touchscreen che durante le nostre prove è risultato delle volte essere poco preciso.

Il dispositivo ha comunque la possibilità di ricevere aggiornamenti software via OTA e quindi ci aspettiamo che l’azienda sistemi il problema tramite un Update.

Vi lasciamo ora alla nostra video recensione finale del prodotto ricordandovi che potete acquistare lo Smartphone direttamente sul sito ufficiale del produttore, buona visione.

Nodis ND-471, video recensione e conclusioni finali


 

Notizie per Categoria