Dopo mesi di indiscrezioni, foto trapelate e specifiche ufficiose, OnePlus ha annunciato One, il suo primo smartphone Android. In Italia dal Q2 2014 da 269 euro.
In termini di specifiche, ci sono poche sorprese, in quanto molti dettagli già si conoscevano. OnePlus One viene alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 801 (8974AC) con processore quad-core Krait 400 da 2,5 GHz, 3GB di memoria RAM LPDDR3. Il display ha una diagonale di 5,5 pollici, con risoluzione full HD e conseguente densità di pixel pari a 401ppi.
OnePlus One esegue la piattaforma CyanogenMod 11S basata su Android 4.4 KitKat. L'azienda ha lavorato a stretto contatto con il team CyanogenMod per avere una speciale interfaccia utente minimale e 'piatta'. Ci sono anche un sacco di temi personalizzati e icone appositamente realizzati per il dispositivo.
OnePlus ha detto di aver messo un grande impegno nella progettazione di One. La società ha cercato di usare materiali quali acciaio e alluminio per i primi prototipi dello smartphone, ma avere un peso di 198g e 175g, rispettivamente, era inaccettabile. Come risultato, si è scelto di costruire il corpo in magnesio, al fine di ridurre il peso del telefono a 162 grammi. Infatti, OnePlus sostiene che questo è il più leggero smartphone da 5.5 pollici nel mondo.
È interessante notare che la società ammette che il suo unico rimpianto è che non è stata in grado di utilizzare dei bordi in metallo per l'One. Il problema, come spiegato, OnePlus è che il metallo creava problemi di segnale così come aggiungeva peso indesiderato al corpo del telefono.
OnePlus One misura 152,9 x 75,9 x 8,9 millimetri. Nella parte posteriore, ci sono due altoparlanti stereo per la cui realizzazione l'azienda ha collaborato a stretto contatto con JBL, società specializzata nel campo dell'audio digitale.
Sul retro, OnePlus One vanta una fotocamera da 13 mehapixel con sensore Sony IMX214 sensore con 6 lenti f/2.0. La fotocamera è in grado di registrare video in 4K. La cover posteriore del OnePlus One è rimovibile, ma la batteria da 3.100 mAh Li-Po non è sostituibile dall'utente.
OnePlus One sarà lanciato nel secondo trimestre dell'anno in Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Taiwan, Regno Unito e Stati Uniti. Più mercati seguiranno. I colori disponibili saranno Nero e Bianco, con la versione da 16GB sbloccata che sarà in vendita per 299 dollari (269 euro in Europa) e il modello da 64GB costerà 350 dollari (299 in Europa). Nel Regno Unito, il telefono verrà venduto per 229 e 269 sterline per il modello da 16GB e 64GB, rispettivamente
OnePlus One atteso in 16 paesi, in Europa per meno di 350 euro