Una serie di nuovi computer Acer sono stati presentati in una conferenza stampa tenutasi a New York, e fanno tutti parte della prossima stagione back-to-school 2014 della società.
Seguendo la tendenza del mercato, il nuovo catalogo back-to-school 2014 di Acer si concentra di meno su computer portatili e desktop tradizionali, e invece comprende nuovi ibridi e tablet, così come un altro Chromebook. Tutti i nuovi prodotti fanno parte della strategia di Acer di "rilancio per rivitalizzare il portfolio della società".
Acer ha mostrato in conferenza stampa anche alcuni prodotti futuri. L'Acer Liquid Jade, che si presenta come uno smartphone da 5 pollici con superfici curve tutto intorno, ed uno smartwatch denominato Acer Liquid Leap, che probabilmente sarà in bundle con il telefono Jade, in arrivo ad agosto.
I sistemi annunciati sono:
Acer Aspire Switch 10
Questo ibrido da 10 pollici ha uno schermo staccabile dalla tastiera. Acer afferma che può trasformarsi in quattro posizioni distinte, fino a diventare un semplice tablet da usare comodamente in mobilità. A differenziare, forse, questo Switch 10 dal resto della concorrenza è una connessione magnetica che aiuta lo schermo e la tastiera a rimanere attaccati facilmente. Il prezzo è di 349 euro e sarà disponibile con spazio di memoria interna fino a 64 GB, 2 GB di memoria RAM e processore quad-core Intel Atom Bay Trail T. Vi è poi la possibilità di avere un hard disk opzionale integrato con capacità di memoria fino a 500 GB (in tal caso il prezzo si alza). Il sistema operativo è Windows 8.1, mentre lo schermo è di tipo IPS da 10,1 pollici con 1366 x 768 pixel di risoluzione. Acer ha sottolineato in conferenza stampa che Acer Aspire Switch 10 vanta un angolo di visione fino a 178 gradi e dispone della tecnologia Zero Air Gap, che garantire immagini più vivide e nitide. Il corpo è rivestito in alluminio spazzolato ed ha uno spessore inferiore a 8,9 mm in modalità tablet (peso di 585 grammi) e a 20,2 mm con tastiera dock (peso di 1,17 kg senza disco fisso, 1,2 kg con disco rigido da 320 GB).
Un tablet da 7 pollici Android, disponibile in 10 colori, con un processore dual-core di Intel.
Iconia One 7 ha un display LED da 7 pollici IPS retroilluminato e con risoluzione 1280x800px. E' alimentato dal chip Intel Atom Z2560 con un processore dual-core da 1.6GHz e scheda grafica PowerVR SGX544MP2. Il resto delle specifiche includono la connettività Wi-Fi, uno slot per schede microSD, una fotocamera posteriore e Android 4.2 Jelly Bean aggiornabile a 4.4 KitKat entro la fine dell'anno.
Acer Iconia Tab 7 sarà venduto in due versioni diverse a seconda del mercato.
Iconia Tab 7 A1-713 dispone di un display LCD da 7 pollici con risoluzione di 1024 x 600 pixel, una fotocamera posteriore da 2 megapixel e sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean. Tab 7 A1-713HD viene invece dotato di uno schermo da 7 pollici con tecnologia IPS e con risoluzione di 1280 x 800 pixele rivestimento anti-impronta digitale. C'è poi una fotocamera posteriore da 5 megapixel e sistema operativo Android 4.4 KitKat out-of-the-box.
Entrambe le versioni hanno un processore quad-core, una fotocamera frontale per le video chat, uno slot per schede microSD e la connettività Wi-Fi. Entrambe le varianti sono dotate di supporto GSM e 3G in modo da poter essere in grado di effettuare e ricevere chiamate e utilizzare internet mobile. Il tablet Acer Iconia Tab 7 A1-713HD sarà il modello venduto in tutta Europa, Medio Oriente e Asia a partire dal mese di maggio per 149 euro. Il tablet meno performante Acer Iconia Tab 7 A1-713 sarà invece disponibile nei mercati latino-americani da giugno a per 109 euro circa.
Aspire U5 all-in-one
Questo schermo da 23 pollici IPS all-in-one si ripiega in modalità tablet, ed integra un cavalletto che si alza e si abbassa con una mano. Fanno parte della gamma di display Acer Aspire U5 i due modelli Aspire U5-620 ed Aspire Z3-615.
Aspire U5-620 ha funzioni per la comunicazione audio certificate da Skype ed è pensato per gli utenti che cercano un dispositivo versatile. E' presente un microfono dual-array dedicato, presente nella parte frontale del monitor, ed una webcam con risoluzione FullHD (1080p) nella parte frontale, per garantire video chat di altissima qualità.
Acer Aspire U5-620 monta un processore di quarta generazione Intel Core Haswell e grafica opzionale NVIDIA GeForce GTX. Monta un disco rigido di 1 TB e può arrivare ad avere 16 GB di RAM. Il sistema operativo è il nuovissimo Windows 8.1.
Acer Aspire Z3-615 a livello di processore e sistema operativo (Windows 8.1) è come l'Aspire U5-620 ma offre in più degli altoparlanti e un sistema Dolby Digital Plus Home Theater.
Acer Aspire U5-620 sarà in vendita da giugno al prezzo di partenza di 899 Euro mentre Acer Aspire Z3-615 sarà disponibile sempre da giungo al prezzo di partenza di 699 Euro.
Serie Acer Aspire E
Acer offre l'imbarazzo della scelta in questa linea per la fascia media del mercato, con notebook personalizzabili come meglio si ha necessità: chip Intel e AMD, schermi touch e non touch, tantissimi colori disponibili, e moltoaltro. Si potrà avere anche scheda grafica dedicata Nvidia serie 800M o AMD serie R, fino a 16GB di RAM, HDD da 1TB, WiFi, USB 3.0, Windows 8.1. La serie Aspire E arriverà in varie edizioni, con display da 15 pollici, 14 pollici, e da 11 pollici. Il 11 pollici è fanless , quindi dovrebbe funzionare fresco e silenzioso .
I prezzi partiranno da 299 Euro, con disponibilità dal mese di Maggio inoltrato.
Acer Chromebook (Intel Core i3)
Questo Chromebook, quindi con sistema operativo Chrome OS di Google, monta una potente CPU Intel Core i3 Haswell, difficile da trovare in un sistema con Chrome OS. Display HD (1366 x 768), batteria non removibile.