Sistemi Operativi
L'analisi dei device venduti, indica una quota Android pari all'81% del mercato, 16% per iOS e 3% per Windows Phone OS, una quota che non era mai stata cosi alta, complice anche il relativo silenzio di Apple, in forte ritardo sul versante nuovi prodotti.
Produttori
Riguardo invece i produttori, Samsung rimane al vertice con il 31%, mentre Apple resta al secondo posto a quota 16%. Dietro, assistiamo ad una netta crescita dei produttori cinesi che occupano 5 posti sui primi 10: Huawei, terzo posto, Lenovo, quarto posto e Xiaomi al sesto. Ottavo e nono posto per Yulong e ZTE.
Il mercato cinese ha assorbito ben il 35% degli smartphone a livello mondiale per oltre 97 milioni di dispositivi, mentre gli Stati Uniti hanno impegnato appena il 12%.
Se consideriamo che circa il 70% degli utenti cinesi utilizzano ancora le reti 2G (equivalenti al nostro GSM), il futuro si prospetta a forte trazione orientale.
L'analisi dei produttori cinesi, evidenzia però delle forti differenze: Xiaomi esporta appena il 3% delle vendite, mentre Zte, Huawei e Lenovo vendono all'estero rispettivamente il 43%, 40% e 15%
Boom dei Phablet
Ma dentro questo mercato, possiamo evidenziare due segmenti che procedono però a velocità diverse.
Se gli smartphone tradizionali ristagnano nelle vendite, i phablet, ovvero gli smartphone con display superiore ai 5 pollici hanno ottenuto una crescita esplosiva, con +369% rispetto allo scorso anno e hanno rappresentato il 34% dei dispositivi venduti.
In questa speciale classifica, troviamo Samsung, al primo posto, grazie alle vendite precedenti ottenute con Samsung Galaxy Note 3 e Galaxy S5. Fuori Apple che non dispone di prodotti per rientrare in classifica.
I dati principali in sintesi
Vendite smartphone : +29% rispetto al 2013, -5% rispetto all'ultimo trimestre
Sistemi operativi: Android 81%, iOS 16% e Windows Phone OS 3%
Produttori: Samsung, Apple, Huawei, Lenovo, Htc, Xiaomi, Sony, Yulong, Zte.
Dimensioni: 66% degli smartphone con display inferiore a 5 pollici, 22% da 5 a 5.4 pollici, 10% da 5.5 a 5.9 pollici, 2% oltre i 6 pollici.