Cosa ha uno più dell’altro? Quale dispositivo Top di gamma ha le caratteristiche migliori? Facciamo il punto della situazione confrontando le principali proposte Smartphone del momento.
Iniziamo dicendo che Huawei Ascend P7 adotta un processore HiSilicon Quad Core da 1,8 Ghz di tipo Quad Core realizzato su base Cortex A9 mentre tutti gli altri dispositivi adottano il più potente Qualcomm Snapdragon 801 Quad Core seppur con clock differenti ovvero 2,3 Ghz per Htc One M8 e Sony Xperia Z2 e 2,5 Ghz per Samsung Galaxy S5 ed Lg G3.
Samsung Galaxy S5
Anche il quantitativo di RAM risulta essere differente e vede 2 GB di memoria RAM per One M8, Ascend P7, Galaxy S5 e G3 (versione 16 GB) e 3 GB per Xperia Z2 e G3 in versione da 32 GB.
LG G3 è l’unico a spingersi oltre alla risoluzione Full HD per quanto riguarda il display che raggiunge quota 2560 x 1440 pixel 538 ppi in una dimensioni di 5,5 pollici, il resto dei dispositivi adotta una risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel in schermi che variano da 5 a 5,2 pollici.
Anche le batterie risultano essere differenti, escludendo il Top di gamma LG possiamo dire che tutti i prodotti hanno autonomie soddisfacenti anche se Xperia Z2 sembra avere un consumo leggermente maggiore degli altri.
LG G3
• HTC One M8 2600 mAh non removibile
• Samsung Galaxy S5 2800 mAh removibile
• Huawei Ascend P7 2500 mAh non removibile
• Sony XPeria Z2 3200 mAh non removibile
• LG G3 3000 mAh removibile
Sony XPeria Z2
Per quanto riguarda la fotocamera troviamo invece:
• HTC One M8 4 megapixel conLED Flash, tecnologia Ultrapixel e secondo sensore per la modifica delle immagini
• Samsung Galaxy S5 16 megapixel con LED Flash e registrazione video in 4K Ultra HD
• Huawei Ascend P7 13 megapixel con LED Flash e sensore Sony
• Sony Xperia Z2 20,7 megapixel con lenti G Lens e processore d’immagine BIONZ
• LG G3 13 megapixel con doppio LED Flash, laser per messa a fuoco veloce e video in 4K
Tutti e quattro i dispositivi sono stati lanciati con il sistema operativo Android nella versione 4.4.2 Kit Kat ed ognuno adotta l’interfaccia proprietaria sviluppata dalle varie aziende produttrici del telefono stesso.
L’interfaccia più fluida è sicuramente la Sense adottata da HTC, quella più ricca di opzioni è la Touch Wiz di Samsung, la più personalizzabile è la Emotion UI di Huawei mentre la più bilanciata è l’interfaccia di Sony.
Per quanto riguarda l’interfaccia di LG dobbiamo ammettere che la prima impressione è stata più che positiva ma non avendo ancora avuto tra le mani la versione definitiva del software non ci sbilanciamo troppo.
Un fattore molto importante riguarda le dimensioni:
• HTC One M8 146.4 x 70.6 x 9.4 millimetri e 160 grammi
• Samsung Galaxy S5 142 x 72.5 x 8.1 millimetri e 145 grammi
• Huawei Ascend P7 139.8 x 68.8 x 6.5 millimetri e 124 grammi
• Sony Xperia Z2 146.8 x 73.3 x 8.2 millimetri e 163 grammi
• LG G3 146,3 x 74,6 x 8,9 millimetri e 149 grammi di peso
Huawei Ascend P7
Ascend P7 è sicuramente il più compatto tra le mani anche se il vetro posteriore non favorisce il Grip, quello che restituisce la presa più “salda” è sicuramente Galaxy S5.
Vi starete chiedendo allora quale è il migliore?
Come sempre non possiamo rispondervi in quanto ognuno di voi ha un’esigenza differente e soprattutto un gusto differente, quello che possiamo dirvi è che per il momento abbiamo la sensazione che ognuno degli smartphone citati sia superiore agli altri in un campo ed inferiore in un’altro.
E voi, quale smartphone preferite tra tutti quelli citati? Fatecelo sapere nei commenti o tramite gli account social!