Virus e Smartphone: 5 consigli per restare immuni e sicuri

 

Il grande problema della sicurezza informatica, si trasferisce nelle nostre tasche, prendendo di mira smartphone e tablet Pc, che rappresentano oggi i dispositivi più diffusi a livello mondiale

Scritto da Redazione il 09/06/14 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2014

 

Virus e Smartphone: 5 consigli per restare immuni e sicuri

Il grande problema della sicurezza informatica, si trasferisce nelle nostre tasche, prendendo di mira smartphone e tablet Pc, che rappresentano oggi i dispositivi più diffusi a livello mondiale.

Dopo un primo periodo di relativa tranquillità, anche gli smartphone sono diventati terreno di caccia per i programmatori di virus e malware, che sfruttano ogni possibilità per insediarsi e agire indisturbati.

Il boom delle applicazioni, ha accelerato le problematiche visto che sono proprio le applicazioni le principali portatrici di virus: alcune, infatti, vengono prodotte proprio per ingannare gli utenti e installare sistemi poco trasparenti.

Per ovviare alla maggior parte dei problemi, Sophos Mobile Security, società produttrice di software antivirus, presenta un piccolo vademecum per correre ai ripari, con consigli che valgono anche per i pc.

1) Tenere sempre aggiornati gli antivirus

L'aggiornamento dei sistemi di protezione e dei software antivirus, consente di aggiornare le protezioni contro le nuove minacce informatiche, grazie al lavoro continuo di monitoraggio che viene effettuato. Man mano che vengono scoperti e analizzati nuovi virus, i sistemi si aggiornano per rispondere al meglio alle potenzialità nocive di virus e malware.

2) Collegarsi solo a reti Wifi sicure

L'accesso a sistemi infetti cosi come la condivisione dei propri hard disk su reti esterne può essere particolarmente periocoloso, soprattutto per il fatto di non poter verificare eventuali file aggiunti o modificati.

3) Installare applicazioni solo dagli store ufficiali

Molte applicazioni fuori store, installabili da smartphone e tablet modificati con i permessi di root, sono potenzialmente portatrici di problemi in quanto manca un sistema di verifica e controllo del codice contenuto.

4) Mantenere il proprio sistema operativo aggiornato

L'aggiornamento del sistema operativo, oltre solitamente a migliorare le performance e le funzionalità, consente anche di correggere bug ed errori utilizzati dai virus per poter accedere al nostro sistema e autopropagarsi.

5) Installare antivirus

Ogni Pc o smartphone dovrebbe disporre di un sistema antivirus e di sicurezza, in grado di identificare e bloccare eventuali applicazioni nocive prima di subire eventuali danni.

 

Notizie per Categoria