LG G3 vs Samsung Galaxy Note 3 e Samsung Galaxy S5

 

Oggi vedremo insieme un primo confronto dimensionale tra Samsung Galaxy Note 3, l’attuale Phablet di riferimento, ed Lg G3

Scritto da Pietro Oliveri il 12/06/14 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2014

 

LG G3 vs Samsung Galaxy Note 3 e Samsung Galaxy S5

Oggi vedremo insieme un primo confronto dimensionale tra Samsung Galaxy Note 3, l’attuale Phablet di riferimento, ed Lg G3.

Iniziamo citando le dimensioni dei due prodotti messi a confronto dai colleghi di PhoneArena:

Samsung Galaxy Note 3: 151.2 x 79.2 x 8.3 millimetri e 168 grammi di peso
LG G3: 146.3 x 74.6 x 8.9 millimetri e 149 grammi di peso

I due dispositivi hanno delle dimensioni differenti perchè adottano un display con diagonale diversa e design che riprende due stili opposti.

Samsung Galaxy Note 3 adotta un display da 5,7 pollici di tipo Super Amoled che restituisce una risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel e 386 ppi mentre LG G3 adotta un pannella da 5.5 pollici di tipo LED IPS che adotta una risoluzione record QHD di 2560 x 1540 pixel e restituisce la bellezza di 538 ppi.

Noi personalmente definiamo entrambi i prodotti come “Phablet” dato che è impossibile utilizzare tutta l’interfaccia agevolmente senza utilizzare due mani.

Entrambi i prodotti adottano una batteria removibile, 3200 mAh per Note 3 e 3000 mAh per LG G3 che comunque a detta delle prime recensioni dovrebbe offrire un’ottima autonomia grazie al lavoro software svolto da LG.

Quelle che vi stiamo mostrando in questo articolo sono appunto le prime immagini dove i due dispositivi vengono confrontati, non vediamo l’ora di avere tra le mani il nuovo LG G3 per metterlo “sotto torchio” a dovere.

LG G3 vs Samsung Galaxy S5, ecco un primo video confronto

 
Samsung Galaxy S5 o Lg G3? Oggi proviamo a chiarirvi le idee dandovi le nostre considerazioni dato che abbiamo potuto toccare con mani entrambi i dispositivi e mostrandovi un video confronto completo realizzato dai colleghi di PhoneArena.
 
Hardware molto simile per i due prodotti di punta dato che troviamo lo stesso processore Qualcomm Snapdragon 801 Quad Core da 2,5 Ghz, 2 GB di memoria RAM (3 GB nel modello TOP del G3), 16 GB di memoria interna espandibili via Micro SD fino a 128 GB e GPU Adreno 330.

Samsung ha inserito nel suo prodotto di punta un display da 5,1 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel di tipo Super Amoled mentre LG adotta un 5,5 pollici IPS Quad HD da 2560 x 1440 pixel, la risoluzione è indubbiamente migliore in G3 mentre per quanto riguarda la qualità non possiamo ancora esprimerci dato che il dispositivo di LG non è ancora arrivato sul mercato.
 

 
Samsung adotta una fotocamera da 16 megapixel con LED Flash ed obiettivo Isocell mentre LG adotta una 13 megapixel con doppio LED Flash e Laser per la messa a fuoco,secondo le prime recensioni le fotocamere si comportano in modo molto simile.
 
Differenze anche per quanto riguarda la batteria che risulta essere da 2800 mAh per S5 e da 3000 mAh per G3, in entrambi i casi i produttori permettono la rimozione della stessa.
La vera differenza sta nel software dato che S5 adotta Android 4.4.2 Kit Kat personalizzato dall’interfaccia Touch Wiz UI mentre LG adotta il proprio launcher che con quest’ultima versione è diventato molto più simile alla versione stock di Android.
 

 
Entrambi i prodotti ci hanno dato delle ottime sensazioni anche se a prima vista crediamo che LG abbia lavorato meglio sotto molti aspetti.
Vi lasciamo ora al video confronto nell’attesa di ricevere il nuovo prodotto di LG in test.

LG G3 vs Samsung Galaxy S5, ecco un primo video confronto


 

Notizie per Categoria