Possiamo vedere questo fenomeno soprattutto tra i più giovani, coloro che sono nati con una infrastruttura Web già evoluta e sociale e che manifestano oggi i primi effetti collaterali di una vita totalmente priva di contatto reale.
Nonostante le enormi possibilità dell'uomo contemporaneo, l'eccesso di informazioni e stimoli ci sta portando sempre più verso una totale spersonalizzazione della nostra esistenza. Solitudine, malessere e indifferenza, stanno fiorendo nella società moderna.
L'uomo di oggi, vede e conosce in pochi anni quanto intere generazioni potevano fare qualche secolo fa. Le informazioni e le nozioni a disposizioni di un adolescenti oggi, rappresentano una dimensione di svariate grandezze superiore a quelle che un uomo nel '800 poteva apprendere in tutta la sua vita.
Internet, smartphone, realtà aumentate e wearable device stanno via vai sostituendo pezzi della nostra vita reale.
Una scenda dal Film "Il mondo dei Replicanti"

Di fronte a questa smaterializzazione della vita reale, mi viene in mente qualche scena vista nei film di fantascienza degli anni '90 e primi 2000.
Se prendiamo i diversi filoni di fantascienza e li rapportiamo alla situazione odierna, appare più plausibile che il mondo prenda le piega degli "avatar", corpi indistruttibili prestati all'uomo per poter fare tutto senza problemi di stanchezza, ferimento o morte.
Ci butteremo dagli aerei senza la minima paura, sapendo che tanto, male che vada, dovremo cambiare "corpo".
Oppure, emozioni e sensazioni saranno impacchettate e disponibili al supermercato, potendo cosi fare a meno di vivere una vera vita; ognuno vivrà la vita dei suoi sogni, a patto di accettare una vita finta ma reale per noi stessi.
Una scena dal Film "The Matrix"

Il film che più rappresenta al meglio questo scenerio è sicuramente The Matrix, celebre trilogia che narrava di un mondo virtuale dove uomini e donne erano semplicemente connessi come oggi ci connettiamo in rete attraverso PC e Smartphone.
Emozioni, sensazioni, esperienze, odori e quant'altro, presto potrebbero rappresentare semplice impulsi da veicolare nell'uomo, comodamente seduto sulla propria poltrona, che potrà cosi vivere una vita piena di esperienze, anche improbabili, con la certezza di non poter subire alcun danno.
E cosi potremo morire mille volte al giorno e poi semplicemente rinascere con un click.