Droni Parrot low cost da agosto in vendita

 

Parrot, la società dietro il popolare AR Drone 2

Scritto da Simone Ziggiotto il 20/06/14 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2014

 

Droni Parrot low cost da agosto in vendita

Parrot, la società dietro il popolare AR Drone 2.0, ha rivelato i prezzi e ha iniziato a rendere disponibili per la vendita i due nuovi giocattoli volanti più piccoli della sua famiglia di droni - il Parrot Rolling Spider ed il Parrot Jumping Sumo. Erano stati presentati al CES 2014 di Las Vegas.

Il Parrot Rolling Spider è una versione più piccola del suddetto AR Drone 2.0 che si adatta quasi nel palmo della mano e pesa solo 55 grammi. Essendo più piccolo, è più semplice da gestire rispetto al fratello maggiore e ha una fotocamera integrata. Le eliche sono protette da due scudi rotondi di plastica rimovibili, ed in grado di rimanere immobile a mezz'aria, di effettuare manovre aeree e di muoversi sul terreno usando i due scudi come ruote. Il Minidrone ha due ruote ausiliari che si possono staccare, potendo quindi fare le scale, camminare sulle pareti e anche sul soffitto (sottosopra). Il drone è dotato di sensore di pressione per il volo in quota. sensore ad ultrasuoni per la precisione di volo in prossimità del suolo e fotocamera verticale a 60 fps che permette di misurare la velocità confrontando un'immagine con la precedente. Il MiniDrone comunica con il dispositivo di controllo con una connessione Bluetooth.

Le batterie di Rolling Spider consentono otto minuti di volo e sarà in vendita dal 25 agosto al prezzo di 99,90 euro. Già prenotatile presso Gamestop.

Parrot Rolling Spider

Poi c'è il Minidrone più interessante, ma anche quello più costoso: il Parrot Jumping Sumo. Si tratta di un robot a ruote che salta ed è capace di resistere alle cadute fino a 80 cm di altezza. Grazie al suo meccanismo a molla, il Jumping Sumo atterra sempre sulle ruote, e non si corre il pericolo di romperlo. Jumping Sumo ha una fotocamera VGA che permette lo streaming sul tablet o sullo smartphone di ciò che vede. Il dispositivo utilizza una porta microUSB per la ricarica - un'ora di ricarica equivale ad un'autonomia di 20 minuti. Jumping Sumo dispone di 3 modalità di controllo: Jumper che salta fino a 80 cm in altezza e lunghezza, e atterra sempre sulle ruote; Kicker per evitare gli oggetti sul percorso; Auto-Balance è una modalità equilibrista, come un "Segway". Il MiniDrone comunica con il dispositivo di controllo con una connessione Wi-Fi.

Le batterie di Jumping Sumo consentono venti minuti di volo e sarà in vendita dal 25 agosto al prezzo di 159,90 euro. Già prenotatile presso Gamestop.

Parrot Rolling Spider

Entrambi i droni si pilotano usando un'applicazione disponibile per iOS e Android e, da autunno, per Windows. Muovendo il dispositivo Android/Aple/WP avanti, indietro, a sinistra o a destra si controlla il movimento, mentre il pollice sinistro regola l'altitudine o la velocità, e il destro permette di attivare manovre preprogrammate come il giro della morte.

Caratteristiche tecniche Parrot Rolling Spider:
Applicazione: app gratuita compatibile con smartphone e tablet con iOS e Android e, a partire da settembre 2014, con Windows 8.1 e Windows Phone 8.1.
Portata: Fino a 20 metri
Connettività: Tecnologia Bluetooth Smart, V4.0 BLE (Bluetooth Low Energy)
Design: Struttura in plastica progettata per essere robusta
Stabilità: Assicurata dalla fusione dei dati di un sensore ad ultrasuoni, un giroscopio a 3 assi e un accelerometro a 3 assi, una fotocamera verticale e un sensore di pressione
Batteria: Polimeri di litio amovibile (compatibile con Jumping Sumo) con 8 minuti di autonomia (6 minuti con le ruote) e ricarica completa in un'ora
Indicatori: LED bicolori indicano lo stato del Rolling Spider
Peso: 55g (65g con le ruote)
Diametro del Rolling Spider: 140 mm
Diametro delle eliche: 55 mm
Spaziatura motore: 85 mm
Contenuto della confezione: 1 Rolling Spider, 1 batteria, 2 ruote, 1 set di adesivi, 1 guida di avvio rapido
Sistema operativo: Linux. SDK disponibile per gli sviluppatori.

Parrot Rolling Spider

Caratteristiche tecniche Parrot Jumping Sumo:
Applicazione: app gratuita compatibile con smartphone e tablet con iOS e Android e, a partire da settembre 2014, con Windows 8.1 e Windows Phone 8.1.
Connettività: Genera la propria rete WiFi (AC) 2.4 o 5 Ghz
Portata: Fino a 50 metri in campo aperto
Tenuta di strada: Centrale inerziale con giroscopio e accelerometro.
Fotocamera Grandangolo: trasmissione in streaming sullo schermo dello smartphone o tablet di controllo
Fotocamera Risoluzione: 640 x 480 px, 15 fotogrammi al secondo
Batteria: Polimeri di litio amovibile (compatibile con Rolling Spider) per 20 min di autonomia e ricarica completa in un'ora
Velocità: Rotola a 2 m/s (7 km/h)
Suoni: Un altoparlante produce animazioni sonore in funzione degli stati d'animo di Jumping Sumo
Indicatori: Occhi luminosi indicano lo stato di Jumping Sumo
Dimensioni con Ruote estese: 185 x 150 x 110 mm
Dimensioni con Ruote ritratte: 143 x 150 x 110 mm
Peso: 180 g
Contenuto della confezione: 1 Jumping Sumo, 1 cavo micro-USB, 3 adesivi, 2 piedini in gomma, 1 batteria, 1 guida di avvio rapido
Sistema operativo: Linux. SDK disponibile per gli sviluppatori.

Parrot Rolling Spider

Parrot MiniDrone e Jumping Sumo


 

Notizie per Categoria