Finalmente mettiamo le mani sul nuovo OnePlus One, oggi iniziamo i test di questo prodotto che ha suscitato un grandissimo interesse per il suo straordinario rapporto tra qualità e prezzo.
Prima di iniziare facciamo una piccola premessa, la versione in nostro possesso non è stata acquistata tramite invito ma proviene dallo Store online Grossoshop che ha a listino con disponibilità immediata sia la versione da 16 GB sia quella da 64 GB in entrambi i casi nella colorazione Bianca.
Il prodotto che vi arriverà a casa è di provenienza Cinese ma Software ed Hardware non differiscono rispetto alla versione “Standard”.
Confezione di vendita:
Se pensate di spendere circa 300 euro e vedervi recapitare a casa una triste confezione realizzata con materiali scadenti allora vi sbagliate, questo OnePlus One vi arriverà in due eleganti pacchetti realizzati con un cartone quasi morbido al tatto.
La confezione più piccola contiene il caricatore da muro con uscita da 2Ah mentre nella seconda confezione troviamo il nostro Smartphone, cavo USB Micro di tipo piatto, spilla per aprire il vano Sim e manuali guida.
Nella parte anteriore troviamo l’ampio display da 5,5 pollici realizzato con tecnologia LED IPS, la risoluzione è Full HD 1920 x 1080 pixel (401 ppi) mentre il vetro che protegge il tutto è un Gorilla Glass di terza generazione.
Le prime impressioni sul display sono positive, i colori sono forti ma al tempo stesso naturali e la luminosità sembra essere degna delle premesse.
Sempre la parte anteriore comprende la fotocamera frontale da 5 megapixel capace di registrare video in Full HD 1080p, sensore di luminosità e prossimità, capsula altoparlante, LED di notifica e tre tasti Touch inseriti al di fuori del display.
Interessante la possibilità di scegliere se utilizzare i tasti esterni al display o far apparire i tasti a schermo in stile Nexus.
OnePlus One adotta il sistema operativo CyanogenMod 11S basato su Android 4.4.2 Kit Kat, l’interfaccia è praticamente quella di Android Stock.
Durante la prima accensione abbiamo subito ricevuto una notifica di aggiornamento.
OnePlus One è spinto da un processore Qualcomm Snapdragon 801 Quad Core da 2,5 Ghz, 3 GB di memoria RAM, GPU Adreno 330 ed è provvisto di connettività 4G LTE fino a 150 megabyte per secondo in Download e 50 megabyte per secondo in Upload.
La batteria integrata e non removibile è da 3100 mAh.
Importante notare che non ci saranno costi di dogana da aggiungere.
Il ritardo di OnePlus
Vi lasciamo ora al nostro unboxing e primo avvio, buona visione!