ZTE ha infatti annunciato che tutti i suoi futuri smartphone avranno il Google Now Launcher impostato come schermata iniziale predefinita.
La personalizzazione di Android è uno dei maggiori punti di forza del sistema operativo rispetto ad altri sistemi operativi mobili. Tuttavia, a volte, i produttori mettono in secondo piano l'esperienza di Android introducendo software da loro realizzati. Questi sono la principale causa dei ritardi degli aggiornamenti software, menu ingombranti e interfacce utente brutte, tutti problemi connessi con l'eccesso di personalizzazione dei produttori.
La recente tendenza dei produttori è quella di risparmiare tempo nel personalizzare Android e fidarsi di più di qello che il sistema operativo mette a disposizione già nativamente, e sembra che ZTE sia pronta per fare un ulteriore passo in avanti per confermare questa tendenza. Il produttore ha infatti annunciato che tutti i suoi futuri smartphone, a cominciare con il rilascio ad Hong Kong del Blade Vec 4G la settimana prossima, avranno il Google Now Launcher impostato come schermata iniziale predefinita.
Inoltre, il software del nuovo telefono di ZTE proporrà una interfaccia utente più semplice probabilmente per compiacere la maggior parte degli utenti, così come Google, con i servizi e le caratteristiche del gigante tecnologico che saranno accessibili direttamente dalla interfaccia di avvio.
Tale decisione di ZTE è una risposta positiva all'obiettivo di Google di voler rendere Android un'esperienza più piacevole per gli utenti e, se un numero sempre maggiore di persone preferisce i servizi di Android senza troppe personalizzazioni, allora il team di progettazione di Google può ritenersi più che soddisfatto.