Volete comprare un nuovo Top di gamma ma non avete proprio idea del modello da acquistare? Oppure semplicemente vi interessa capire quali differenze ci sono tra uno Smartphone e l’altro? Allora può interessarvi il confronto di oggi che vede come protagonisti il nuovo OnePlus One, Lg G3 e Nokia Lumia 930.
Prezzi:
Partiamo subito parlando della “nota dolente” ovvero il prezzo che dobbiamo pagare per portarci a casa ognuno dei tre dispositivi.
OnePlus One è il meno caro dato che costa 269 euro nella versione da 16 GB e 299 euro nella versione da 64GB ma è anche il più difficile da acquistare dato che bisogna disporre di alcuni particolari inviti, la versione Cinese invece viene per esempio distribuita liberamente da Grossoshop.
LG G3 viene proposto sul mercato in due varianti: 16 GB con 2 GB di memoria RAM a 599 euro e 32 GB con 3 GB di memoria RAM a 649 euro.
Nokia Lumia 930 ha ufficialmente lo stesso prezzo di LG G3 nella versione “base”, 599 euro.
Ovviamente quelli indicati sono i prezzi di listino, acquistando online questi prodotti potrete risparmiare un bel gruzzoletto.Hardware:
OnePlus One ed LG G3 adottano lo stesso processore Qualcomm Snapdragon 801 Quad Core da 2,5 Ghz accompagnato da una GPU Adreno 330 e 3 GB di memoria RAM, la versione di G3 mostrata nel confronto è quella con 2 GB di RAM.
Internamente troviamo 16 GB di memoria per le due versioni “base” espandibili però via Micro SD fino a 128 GB solamente in LG G3 mentre le versioni “Top” offrono 64 GB (OnePlus) e 32 GB (LG G3) sempre espandibili per quanto riguarda quest’ultimo.
Nokia Lumia 930 adotta invece un processore Qualcomm Snapdragon 800 Quad Core da 2,2 Ghz con 2 GB di memoria RAM, GPU Adreno 330 e 32 GB di memoria interna senza possibilità di espansione.
Il display è differente in ognuno dei tre dispositivi: 5,5 pollici LED IPS Full HD 1920 x 1080 pixel 401 ppi per OnePlus One, 5,5 pollici LED IPS Quad HD 2560 x 1440 pixel 538 ppi per LG G3 e 5 pollici OLED Full HD 1920 x 1080 pixel 441 ppi per Nokia Lumia 930.
Nel complesso il miglior pannello è quello adottato da Lumia 930 dato che offre una visibilità al sole nettamente migliore rispetto agli altri due concorrenti, neri nettamente più profondi e bianchi molto più fedeli.
Le tre batteria offrono una potenza di 3100 mAh per OnePlus One, 3000 mAh per G3 e 2420 mAh per Lumia 930.
OnePlus e G3 adottano un sensore per la fotocamera da 13 megapixel con doppio LED Flash capace di registrare video in Ultra HD, il sensore del prodotto di LG offre però una qualità superiore e soprattutto è provvisto di un Laser per velocizzare la messa a fuoco.
Nokia Lumia 930 adotta invece una fotocamera da 20 megapixel con doppio LED Flash e lenti Carl Zeiss capace di registrare video in Full HD 1080p 30fps, nel complesso la fotocamera migliore ci è sembrata quella di questo prodotto.Software:
Android 4.4.2 Kit Kat da una parte e Windows Phone 8.1 dall’altra, due ecosistemi differenti che però si stanno avvicinando piano piano tra loro ad ogni aggiornamento software.
Android è sicuramente più personalizzabile e caratteristico, la versione adottata da OnePlus è basata sulla ROM CyanogenMod 11S molto fedele alla versione stock di Android mentre in LG G3 troviamo la nuova interfaccia lanciata da LG che rimane comunque bella e personalizzabile ma offre una fluidità minore.
Nokia Lumia 930 adotta invece un’interfaccia a Tiles che gira liscia e fluida grazie anche alla potenza del processore, si tratta di uno dei primi prodotti Windows che adotta un processore Quad Core.
Vi lasciamo ora al nostro video confronto completo, buona visione!