Oggi vedremo la recensione completa di FitBit Flex, un’accessorio indossabile che vi permetterà di monitorare la vostra giornata in modo semplice e funzionale.
Prezzo di vendita:
Iniziamo parlando subito del prezzo dato che è l’aspetto principale da prendere in considerazione quando decidiamo di acquistare un nuovo prodotto.
FitBit Flex costa 99 euro di listino ma se siete pratici del mondo online potete portarvelo a casa con qualche euro di sconto, a casa vi arriverà con due braccialetti Neri (due taglie differenti) mentre poi separatamente potete acquistare dei braccialetti colorati che si trovano anche per pochi euro.
Costruzione ed indossabilità:
Lo ammettiamo abbiamo scelto il periodo peggiore per testare il prodotto dato che in piena estate utilizzare un braccialetto in silicone da tenere 24 ore al giorno non per tutti è piacevole.
La notte non abbiamo avuto problemi di alcun tipo ma durante il giorno quando si fa per esempio attività fisica e quindi si suda dobbiamo ammettere che delle volte ci ha creato qualche fastidio ma questo è un’aspetto molto personale.
Per quanto riguarda la costruzione c’è veramente poco da dire, il dispositivo dentro al braccialetto è saldo e la clip che permette la chiusura al polso non ci ha mai dato problemi di alcun tipo.
Hardware:
Non sappiamo quanto sia capiente la batteria ma l’autonomia è davvero eccezionale, siamo arrivati a coprire un’intera settimana di utilizzo con un solo ciclo ed altro aspetto importante riguarda il tempo necessario per la ricarica, soli 25 minuti.
Internamente troviamo vari sensori come un contapassi, un sensore di movimento ed un giroscopio.
Il dispositivo ha un conteggio dei passi molto più preciso rispetto alla concorrenza.
Per passare dalla modalità giorno alla modalità notte bisogna “tappare” cinque volte sul dispositivo ed attendere l’illuminazione dei LED, peccato che diverse volte la modalità ci si è accesa in automatico ma per il resto nessun problema.
FitBit Flex è impermeabile quindi potete usarlo in piscina, in vasca, in doccia o durante un gavettone visto che ci avviciniamo a Ferragosto.
Il prodotto ha cinque LED che ci servono a capire quanti passi abbiamo fatto semplicemente tappando due volte sul braccialetto (ogni “spia” corrisponde al 20 percento) oppure a capire quando siamo in modalità giorno o notte.
Applicazione:
Come monitora il tutto il nostro braccialetto? Tramite l’applicazione gratuita disponibile per Android, IOS e Windows Phone.
Il dispositivo utilizza la connessione via Bluetooth 4.0 quindi a basso consumo energetico ma la cosa interessante è che ha una propria memoria interna e quindi possiamo anche tenerlo al polso, lasciare a casa lo smarthpone e sincronizzare i dati quando ci pare e piace, grande vantaggio che ci consente di risparmiare batteria.
Non utilizzando una connessione sempre attiva con lo Smartphone non abbiamo alcun problema con i consumi.
Se non disponete di un device sotto mano ma volete vedere per esempio i passi del giorno potete anche collegarvi al sito ufficiale, entrare con i dati dell’account a cui avete collegato il braccialetto e visualizzare online le statistiche.
L’applicazione funziona molto bene e calcola calorie bruciate, passi e sonno in maniera automatica mentre per quanto riguarda i liquidi assunti ed i cibi dobbiamo procedere manualmente, peccato che un bug software per il momento non ci faccia inserire la lingua Italiana.
Il monitoraggio del sonno ci ha colpito positivamente, il braccialetto riesce a capire quante volte ci giriamo o svegliamo durante la notte in maniera precisa.
Insomma se volete dare una scossa alla vostra vita quotidiana o volete semplicemente tenere sotto controllo le vostre attività FitBit Flex è sicuramente un prodotto valido e varsatile.
Vi lasciamo ora alla nostra video recensione completa, buona visione!