IFA 2014, Hisense presenta i nuovi TV con tecnologia ULED

 

A IFA 2014 Hisense presenta i nuovi TV con tecnologia ULED, "equiparabile alla tecnologia OLED ma molto meno costosa da realizzare"

Scritto da Simone Ziggiotto il 03/09/14 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2014

 

IFA 2014, Hisense presenta i nuovi TV con tecnologia ULED

A IFA 2014 Hisense presenta i nuovi TV con tecnologia ULED, "equiparabile alla tecnologia OLED ma molto meno costosa da realizzare".

In occasione di IFA 2014, Hisense annuncia la nuova tecnologia TV ULED. Il primo modello è il 55XT900, una novità che promette di offrire una qualità d’immagine comparabile con i più costosi TV OLED prodotti da altre aziende.

Elevata qualità d’immagine e prezzo eccellente sono le due caratteristiche su cui Hisense ha voluto puntare per il suo nuovo ULED TV che l’azienda presenterà ufficialmente in Europa proprio alla fiera di Berlino, che si tiene quest'anno dal 5 al 10 settembre.

Stando al produttore, la qualità delle immagini del TV 55XT900 è equiparabile alla tecnologia Organic Light-Emitting Diodes (OLED) con la differenza che gli ULED TV di Hisense sono più convenienti.

I nuovi TV ULED di Hisense hanno colori brillanti, offrono immagini in movimento più armoniche e un contrasto molto elevato. Inoltre, consumano meno energia rispetto ai tradizionali TV LCD. Per raggiungere questi risultati, il produttore ha utilizzato una combinazione di una particolare messa a punto della retroilluminazione a LED e un algoritmo di imaging intelligente.

Nel caso in cui vi trovaste a Berlino per fare una visita all'IFA, potete trovare i prodotti Hisense con tecnologia TV ULED esposti presso lo stand No 202 – Pad 6.2b.

Hisense‏ Sero 5 L691, nuovo smartphone 5 pollici LTE a IFA 2014

Hisense presenta un nuovo smartphone per il mercato europeo: il modello Sero 5 L691, con Android, supporto LTE e display da 5 pollici. In vendita al prezzo di 199 euro.
In occasione dell'edizione 2014 della fiera IFA di Berlino, Hisense ha presentato un nuovo smartphone destinato alla venduta nel mercato europeo. Si tratta del modello Sero 5 L691, costruito attorno ad un display da 5 pollici (12.7 cm) e basato su piattaforma Android, con il sistema operativo aggiornato alla versione Android 4.3 Jelly Bean out-of-the-box.
Sero 5 L691 supporta le reti LTE europee e viene alimentato da un processore quad-core.
 
Disponibile in colore nero e bianco e caratterizzato da un design elegante, il telefono ha il display 5 touch screen con tecnologia IPS per offrire un’elevata qualità delle immagini, un alto livello di visibilità da ogni angolazione e una risoluzione HD a 1280x720 pixel.

Per quanto concerne il reparto fotocamera, Sero 5 L691 ha un sensore principale da 8 megapixel posto nella parte posteriore e un sensore frontale da 2 megapixel che può essere usato per videochattare.
 
Il telefono sarà nelle prossime settimane disponibile al pubblico al prezzo consigliato di 199,00 euro.
 
Minischeda Hisense Sero 5 L691:
Display: 5 pollici (12.7 cm), IPS, risoluzione HD a 1280x720 pixel
Sistema operativo: Android 4.3 Jelly Bean 
Processore: Quad-Core
Fotocamere: principale (posteriore) 8 Mpx, secondaria (frontale) 2 Mpx
Prezzo consigliato: 199 euro
 

Notizie per Categoria