In occasione della fiera IFA di Berlino, Philips presenta nuovi display dedicati al benessere, ai videogiocatori e ai grafici professionisti. Tra le novità: Philips SoftBlue, display che riduce l'affaticamento degli occhi, dedicato a tutti coloro che passano molto tempo davanti allo schermo, i monitor 4K Ultra High Definition da 32” e 40” che vanno ad affiancarsi alla versione da 28”, il monitor 144Hz Gaming Monitor 272G5DYEB con tecnologia NVIDIA G-SYNC. Ai grafici professionisti il monitor 272P4A con tecnologia Adobe RGB e risoluzione Quad HD (QHD) di 2560 x 1440.
IFA si terrà dal 5 al 10 settembre a Berlino, ma già sappiamo quali nuovi prodotti il produttore Philips mostrerà presso lo stand MMD. Tra questi, tanti nuovi display, dotati delle nuove e tecnologie tra cui SoftBlue per ridurre al minimo gli effetti della luce blu, i monitor UltraClear 4K da 32” e 40” e il nuovo display per il gamimg G-SYNC da 144 Hz.Il display SoftBlue. A cosa serve la riduzione della luce blu del display? Le persone trascorrono sempre più tempo usando dispositivi digitali e la prolungata esposizione alla luce blu degli schermi comporta un potenziale rischio di danni a lungo termine per la vista. Il nuovo display Philips SoftBlue riduce l'affaticamento degli occhi, eliminando le emissioni di luce blu con lunghezze d'onda nociva, per una migliore sensazione di benessere. Il display SoftBlue utilizza una nuova tecnologia che cambia i picchi dei chip blu nel LED., che non nuoce alla fedeltà dei colori e alla loro brillantezza.
Due nuovi display 4k. Philips propone anche nuovi display 4K Ultra High Definition, con quattro volte il numero di pixel contenuto in un pollice di uno schermo Full HD e un’immagine quattro volte più chiara e più brillante. Per la linea 4k di display Philips a IFA 2014 vengono presentate due novità: i monitor 4K UHD da 32” e 40” ,che vanno ad unirsi alla versione da 28”.
Per i videogiocatori. Philips propone il Gaming Monitor 272G5DYEB 144Hz con tecnologia NVIDIA G-SYNC. Grazie al controllo del refresh via GPU, il display da 27” offre una qualità d’immagine in movimento fluida, con una definizione più alta degli oggetti in movimento. Il display ha una frequenza di aggiornamento di 144Hz, dunque il contenuto dello schermo si aggiorna quasi due volte e mezzo più velocemente di quanto succede in un monitor standard.
Per i professionisti il nuovo display Philips 272P4A 27” con tecnologia Adobe RGB. Con una risoluzione Quad HD (QHD) di 2560 x 1440, il display Philips 272P4A 27 offre dettagli nitidi e chiari, due aspetti importanti nelle applicazioni che si basano sulla precisione al millimetro. Grazie ad Adobe RGB, il display può rendere molti più colori rispetto a un normale monitor, utile per fotografi, grafici, video editor e altri professionisti dell’imaging.
Nuovo display 275C5 da 27” con Bluetooth e Miracast. Con un design bianco lucido tipico del Moda 2, il display è dotato della tecnologia Bluetooth per eliminare i cavi dal tavolo e supporta inoltre la tecnologia Miracast. Con due altoparlanti integrati da 7W per l’audio, il display 275C5 può funzionare anche da riproduttore musicale in soggiorno.
Tra i monitor Philips disponibili presso lo stand MMD anche gli Smart All-In-One touch, sistemi multimediali indipendendenti che supportano le applicazioni Android, e il Panoramic Ultra Wide Screen da 21:9, con una risoluzione di 3440 x 1440 per i cultori del multitasking e gli utilizzatori di applicazioni dati.