Apple iPhone 6: le migliori alternative Android

 

Dovete (o volete) cambiare smartphone, ma il nuovo iPhone 6 non vi convince sia per il prezzo troppo alto sia per le caratteristiche deludenti? Ecco valide alternative Android ai nuovi melafonini di casa Apple

Scritto da Simone Ziggiotto il 15/09/14 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2014

 

Apple iPhone 6: le migliori alternative Android

Dovete (o volete) cambiare smartphone, ma il nuovo iPhone 6 non vi convince sia per il prezzo troppo alto sia per le caratteristiche deludenti? Ecco valide alternative Android ai nuovi melafonini di casa Apple.

Con l'attesa che sale per l'inizio delle vendite dei nuovi iPhone 6, al via da questo Venerdì negli USA, molte persone non sono convinte che spendere un sacco di soldi per avere il nuovo melafonino valga la pensa. Vediamo allora quali altre alternative ci sono da prendere in considerazione per chi vuole un nuovo smartphone ma non vuole l'iPhone 6.

Il mercato degli smartphone ha un sacco di alternative valide ai nuovi iPhone, e in molti casi accessibili ad un prezzo più economico. Questi telefoni fanno la maggior parte delle stesse cose che fanno i nuovi iPhone (se non di più in alcuni casi) e ci sono una serie di altri telefoni con grande potenziale che stanno per arrivare sul mercato. Questo per ribadire che ormai l'Era in cui la Apple dominava il mercato per innovazione e novità non esiste più (cari fan della Mela morsicata!). 

Di che telefoni stiamo parlando come alternative? Andiamo a scoprirlo di seguito.

Alternative a iPhone 6: i droidi già disponibili

In un mare di molti smartphone Android, ci sono solo una manciata che veramente spiccano come alternative valide ai nuovi iPhone. Ecco i primi tre contendenti che riteniamo validi. 

Samsung Galaxy S5 - Questo dispositivo ha praticamente tutto il necessario. Non solo ha caratteristiche di fascia alta, ma è anche pieno zeppo di altre utili funzioni (molte anche inutili), come la modalità per bambini per tenere al sicuro applicazioni e contenuti del portatile, poi c'è la Toolbox (il menù a comparsa che può contenere fino a 5 applicazioni), e un sensore per la frequenza cardiaca, che si abbina alla suite di applicazioni per la salute.

HTC One M8 - Con il suo design in alluminio unibody, curve eleganti e bordi lucidati, questo portatile spicca per la sua estetica elegante, una caratteristica che non è più un'esclusiva dei melafonini Apple. Gli utenti Sprint negli USA possono anche mettere le mani su un'edizione esclusiva Harman Kardon.

LG G3 - Sulla carta, questo telefono è più che completo. In primo luogo, si trova un processore quad-core Krait Snapdragon 400 801 a 2.5GHz, poi ci sono i 450MHz della GPU Adreno 330, 3GB di RAM, e la batteria rimovibile da ben 3,000mAh. Cosa si desidera di più? Per chi ama la multimedialità questo G3 è perfeto.

Alternative a iPhone 6: i droidi in arrivo

Molti produttori di telefonia mobile rilasciano i loro dispositivi più allettanti con l'avvicinarsi delle festività natalizie. Certo, per chi sta pensando di acquistare uno smartphone adesso dovrà pazientare ancora un po', ma sicuramente aver atteso un paio di mesi ne varrà la pena.

Sta arrivando la seconda generazione di Motorola Moto X (già in pre-ordine su Amazon.it a 499 euro). Sarà disponibile a fine settembre negli USA con 25 finiture tra cui legno e pelle, quindi c'è il massimo della personalizzazione e ce n'è per tutti i gusti. Il nuovo Moto X viene alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 801 con processore quad-core a 2,5 GHz, GPU Adreno 330 e 2GB di RAM. La memoria interna è a scelta tra 16 o 32GB, in entrambi i casi non espandibile. Il display del nuovo Moto X è un display AMOLED da 5.2 pollici con risoluzione FullHD a 1080p con 423ppi di pixel per pollice, con rivestimento Corning Gorilla Glass. La fotocamera principale del dispositivo è un'unità da 13 megapixel con flash dual-LED, che registra video in 4K. Le misure sono 72,4 millimetri x 140,8 millimetri x 3.8-9.9mm, mentre il peso è di 144 grammi. Una batteria da 2,300mAh non removibile alimenta il dispositivo con Android 4.4.4 KitKat.

Sony Xperia Z3 è l'ultimo arrivato in casa Sony, con una potentissima fotocamera da 20,7 megapixel, ed è resistente all'acqua. I proprietari della console PS4 saranno lieti di sapere che il portatile è in grado di interagire con la console anche, potendo anche visualizzare giochi sul suo schermo in tempo reale. Xperia Z3 viene alimentato dal chip Snapdragon 801 MSM8974AC di Qualcom con un processore quad-core a 2.5GHz insieme a 3GB di RAM e scheda grafica Adreno 330. Non c'è lo schermo 2K da molti sperato, ma come tutti i nuovi membri della famiglia Xperia il display ha una risoluzione FullHD a 1080p. Xperia Z3 ha un display con diagonale di 5,2 pollici. Le misure sono di 146.5 x 72 x 7.3 mm per un peso di 152 grammi. In generale, Xperia Z3 è più sottile e leggero rispetto al predecessore Xperia Z2. Per chi è in cerca di qualcosa di più piccolo (in termini di dimensioni, non di prestazioni inferiori) sarà disponibile anche il Sony Xperia Z3 Compact.

Samsung Galaxy Note 4 e Samsung Galaxy Note Edge - Se si desidera un dispositivo funzionale ma non si vuole l'iPhone 6 Plus la scelta ricade sul Galaxy Note 4, una vera e propria macchina per la produttività che in più rispetto al melafonino ha lo stilo intelligente S-Pen. Poche le novità rispetto al Galaxy Note 3, per cui anche questo rimane un'ottima alternativa all'iPhone 6 Plus sebbene abbia un anno di vita. Per chi cerca l'ultima novità poi potrà decidere di puntare sul Galaxy Note Edge, sostanzialmente un Galaxy Note 4 con però il display piegato sul lato.

Altre alternative da non sottovalutare

Se né iOS né Android vi interessano, ci sono scelte che vanno oltre questi due sistemi operativi.

Il già citato One M8 ha una variante con sistema operativo Windows Phone, che mantiene tutte le stesse caratteristiche a livello hardware dell'originale One M8 con Android, ma esegue la piattaforma mobile di Microsoft con anche l'assistente digitale vocale Cortana e una profonda integrazione delle applicazioni Microsoft come Skype, Xbox e Office.

Altra alternativa, non eguagliabile forse all'iPhone, ma che vale la pena citare, è il BlackBerry Passport. La società di telefonia mobile ha pensato a questo dispositivo per i professionisti, aziende e agenzie governative. Il nuovo dispositivo ha un display quadrato, che richiede un po' di tempo per abituarsi, ma gli appassionati di messaggistica avranno di che divertirsi con la tastiera fisica.

Ora la scelta sta a voi, buon acquisto!

 

Notizie per Categoria